Passa al contenuto principale

Superbonus 80% e contributo a fondo perduto per gli alberghi

Scopri come accedere al Superbonus 80% a fondo perduto destinato ad Hotel e strutture alberghiere disponibile anche per l'efficientamento energetico della struttura

Come accedere al Superbonus 80% a fondo perduto per gli alberghi

In cosa consiste il Superbonus per gli hotel?

Il superbonus alberghi è un credito di imposta dell’80% delle spese sostenute per la realizzazione di interventi di riqualificazione delle strutture. Attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono stati ufficialmente stanziati 500 milioni di euro.

Il bonus emesso sarà fruibile sia attraverso contributi a fondo perduto che sotto forma di crediti d’imposta, per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture alberghiere.

Il credito d’imposta potrà arrivare fino all’80% delle spese sostenute, ed è utilizzabile in compensazione, a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati, tramite modello F24 esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate

 


Come presentare la domanda
per usufruire del Bonus

I soggetti interessati dovranno presentare domanda in via telematica. Le modalità di accesso alla piattaforma online sono state pubblicate dal Ministero del Turismo il 23 dicembre 2021 e dall’apertura della piattaforma online, attiva dal 28 febbraio 2022, le imprese interessate hanno tempo fino al 30 marzo per presentare istanza.

Gli interventi che saranno ammessi dall’agevolazione riguardano:

  • efficienza energetica (ben il 50% delle risorse stanziate fino al 2024 devono essere destinate a questo tipo di intervento);
  • riqualificazione sismica;
  • eliminazione barriere architettoniche;
  • piscine termali;
  • Interventi di ristrutturazione;
  • digitalizzazione (tra cui anche l’acquisto di software e piattaforme informatiche);
  • mobili e arredi;
  • spese per prestazioni professionali relative a tutti gli interventi sopra descritti (nella misura massima del 10% delle spese ammissibili).


Quando
dovranno essere realizzati gli interventi?

Gli interventi dovranno essere realizzati tra il 7 novembre 2021 e il 31 dicembre 2024, oppure  avviati dopo il 20 febbraio 2020 e non ancora conclusi, a condizione che le relative spese siano sostenute a decorrere dal 7 novembre 2021.

 

Limiti all'accesso agli incentivi

Per quanto riguarda gli importi erogabili, i contributi a fondo perduto possono arrivare a 40.000 euro, a cui si aggiungono, in presenza di particolari requisiti, le seguenti somme:

  • 30.000 euro se le opere di digitalizzazione e innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica sono pari ad almeno il 15% del totale dell’intervento;
  • 20.000 euro per imprenditoria femminile e giovanile (fino a 35 anni);
  • 10.000 euro per le imprese o le società con sede operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Gli incentivi saranno attribuiti secondo l’ordine cronologico delle domande e previa verifica del rispetto dei requisiti oggettivi e soggettivi.

 

Scopri come Daikin può aiutarti nella riqualificazione energetica del tuo hotel

Hai bisogno di aiuto?

Hai bisogno di un installatore che si prenda cura del tuo progetto o che si occupi della manutenzione del tuo impianto?

Hai bisogno di assistenza per completare il tuo progetto?

Incentivi Fiscali

Etichette Energetiche

Sei un Cliente?