|
EWAD180D-SL |
EWAD200D-SL |
EWAD230D-SL |
EWAD250D-SL |
EWAD260D-SL |
EWAD280D-SL |
EWAD300D-SL |
EWAD320D-SL |
EWAD370D-SL |
EWAD400D-SL |
EWAD440D-SL |
EWAD480D-SL |
EWAD510D-SL |
EWAD530D-SL |
Capacità di raffrescamento |
Nom. |
kW |
183 (1) |
197 (1) |
224 (1) |
244 (1) |
260 (1) |
274 (1) |
297 (1) |
320 (1) |
368 (1) |
402 (1) |
438 (1) |
475 (1) |
503 (1) |
531 (1) |
Controllo della capacità |
Metodo |
|
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
|
Capacità minima |
% |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
Potenza assorbita |
Raffrescamento |
Nom. |
kW |
82.0 (1) |
80.2 (1) |
85.6 (1) |
94.4 (1) |
102 (1) |
109 (1) |
121 (1) |
125 (1) |
135 (1) |
171 (1) |
172 (1) |
188 (1) |
205 (1) |
197 (1) |
EER |
2.24 (1) |
2.46 (1) |
2.62 (1) |
2.58 (1) |
2.54 (1) |
2.50 (1) |
2.46 (1) |
2.56 (1) |
2.72 (1) |
2.36 (1) |
2.55 (1) |
2.53 (1) |
2.46 (1) |
2.70 (1) |
ESEER |
2.91 |
3.03 |
3.21 |
3.11 |
3.16 |
3.13 |
3.10 |
3.14 |
3.31 |
3.54 |
3.56 |
3.46 |
3.56 |
3.66 |
Dimensioni |
Unità |
Profondità |
mm |
2,239 |
2,239 |
3,139 |
3,139 |
3,139 |
3,139 |
3,139 |
4,040 |
4,040 |
4,040 |
4,040 |
4,040 |
4,040 |
4,040 |
|
|
Altezza |
mm |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,355 |
2,223 |
2,223 |
2,223 |
2,223 |
2,223 |
|
|
Larghezza |
mm |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
2,234 |
Weight |
Peso in ordine di marcia |
kg |
2,500 |
2,500 |
2,960 |
2,960 |
2,960 |
2,960 |
2,960 |
3,300 |
3,300 |
4,195 |
4,395 |
4,395 |
4,395 |
4,395 |
|
Unità |
kg |
2,475 |
2,470 |
2,860 |
2,860 |
2,860 |
2,860 |
2,860 |
3,187 |
3,187 |
4,030 |
4,220 |
4,230 |
4,230 |
4,235 |
Scambiatore di calore refrigerante/acqua |
Tipo |
|
Scambiatore di calore a piastre saldobrasate |
Scambiatore di calore a piastre saldobrasate |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
|
Volume acqua |
l |
25 |
30 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
130 |
130 |
165 |
170 |
170 |
165 |
160 |
Scambiatore calore aria |
Tipo |
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato |
Ventilatore |
Portata d'aria |
Nom. |
l/s |
15,295 |
14,868 |
22,943 |
22,943 |
22,623 |
22,302 |
22,302 |
30,591 |
30,591 |
24,432 |
33,493 |
33,493 |
33,493 |
32,576 |
|
Velocità |
giri/min |
900 |
900 |
900 |
900 |
900 |
900 |
900 |
900 |
900 |
705 |
705 |
705 |
705 |
705 |
Compressore |
Quantità_ |
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Compressor-=-Type |
|
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite asimmetrico |
Compressore monovite asimmetrico |
Compressore monovite asimmetrico |
Compressore monovite asimmetrico |
Compressore monovite asimmetrico |
Livello potenza sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
95 |
97 |
94 |
94 |
94 |
96 |
96 |
Livello pressione sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
78 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
75 (2) |
76 (2) |
77 (2) |
Refrigerante |
Type |
|
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
|
GWP |
|
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
|
Circuiti |
Quantità |
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Carica |
Per circuito |
kg |
18.0 |
21.0 |
23.0 |
26.0 |
28.0 |
29.0 |
29.0 |
29.0 |
35.0 |
35.0 |
36.0 |
34.0 |
40.0 |
43.0 |
|
Per circuito |
TCO2Eq |
25.7 |
30.0 |
32.9 |
37.2 |
40.0 |
41.5 |
41.5 |
41.5 |
50.1 |
50.1 |
51.5 |
48.6 |
57.2 |
61.5 |
Alimentazione |
Fase |
|
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
|
Frequenza |
Hz |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
|
Tensione |
V |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
Compressore |
Metodo di avviamento_ |
|
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Note |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico. |
|
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
(2) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744 |
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
|
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
(4) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + il 75 % della corrente massima dell’altro compressore + corrente dei ventilatori per il circuito al 75%. |
|
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(5) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
|
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
(9) - Fluido: Acqua |
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |