|
FNA50A2VEB9 / RXM50N2V1B |
FNA60A2VEB9 / RXM60N2V1B |
Unità interna |
FNA50A2VEB9 |
FNA60A2VEB9 |
Unità esterna |
RXM50N2V1B |
RXM60N2V1B |
Capacità di Raffrescamento |
Nom. |
kW |
5.00 |
6.00 |
|
Nom. |
Btu/ora |
17,100 |
20,500 |
|
Nom. |
Kcal/ora |
4,299 |
5,159 |
Capacità di riscaldamento |
Nom. |
kW |
5.80 |
7.00 |
|
Nom. |
Btu/ora |
19,800 |
23,900 |
|
Nom. |
Kcal/ora |
4,987 |
6,019 |
Potenza assorbita |
Raffrescamento |
Nom. |
kW |
1.48 |
2.22 |
|
Riscaldamento |
Nom. |
kW |
1.74 |
2.25 |
Efficienza nominale |
EER |
|
3.38 |
2.70 |
|
COP |
|
3.34 |
3.11 |
|
Consumo energetico annuale |
kWh |
740 |
1,111 |
|
Classe energetica |
Raffreddamento |
|
A |
D |
|
|
Riscaldamento |
|
A |
D |
Raffrescamento ambienti |
Capacità |
Pdesign |
kW |
5.00 |
6.00 |
|
Classe di efficienza energetica |
|
A+ |
A |
|
SEER |
|
5.77 |
5.56 |
|
Consumi energetici annuali |
kWh/a |
303 |
378 |
|
Condizione A (35°C - 27/19) |
Pdc |
kW |
5.00 |
6.00 |
|
|
EERd |
|
3.38 |
2.70 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
1.48 |
2.22 |
|
Condizione B (30°C - 27/19) |
Pdc |
kW |
3.68 |
4.42 |
|
|
EERd |
|
5.02 |
4.64 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.73 |
0.95 |
|
Condizione C (25°C - 27/19) |
Pdc |
kW |
2.37 |
2.84 |
|
|
EERd |
|
6.43 |
6.55 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.37 |
0.43 |
|
Condizione D (20°C - 27/19) |
Pdc |
kW |
1.74 |
2.34 |
|
|
EERd |
|
9.54 |
9.50 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.18 |
0.25 |
Riscaldamento ambienti (Condizioni climatiche medie) |
Capacità |
Pdesign |
kW |
4.00 |
4.60 |
|
Classe di efficienza energetica |
|
A+ |
A+ |
|
SCOP/A |
|
4.09 |
4.16 |
|
SCOPnet/A |
|
4.12 |
4.20 |
|
Pdh Heating capacity at -10° |
kW |
3.56 |
3.94 |
|
Consumi energetici annuali |
kWh/a |
1,369 |
1,547 |
|
Richiesta capacità di riscaldamento di riserva alle condizioni di progetto |
kW |
0.44 |
0.66 |
|
TOL |
Tol (temperatura limite di esercizio) |
°C |
-15 |
-15 |
|
|
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
3.59 |
3.72 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
1.88 |
1.78 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
1.91 |
2.09 |
|
TBivalent |
Tbiv (temperatura bivalente) |
°C |
-7 |
-7 |
|
|
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
3.54 |
4.07 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
2.90 |
2.83 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
1.22 |
1.44 |
|
Condizione A (-7°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
3.54 |
4.07 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
2.90 |
2.83 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
1.22 |
1.44 |
|
Condizione B (2°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
2.15 |
2.48 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
4.13 |
4.23 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.52 |
0.59 |
|
Condizione C (7°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
1.66 |
1.59 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
5.08 |
5.08 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.33 |
0.31 |
|
Condizione D (12°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
1.96 |
1.95 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
6.15 |
6.19 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.32 |
0.32 |
Riscaldamento ambienti (Climi caldi) |
Capacità |
Pdesignh |
kW |
2.15 |
2.48 |
|
Classe di efficienza energetica |
|
A++ |
A++ |
|
SCOP |
|
4.83 |
4.99 |
|
SCOPnet |
|
4.96 |
5.08 |
|
Consumi energetici annuali |
kWh/a |
618 |
696 |
|
Richiesta capacità di riscaldamento di riserva alle condizioni di progetto |
kW |
0.00 |
0.00 |
|
TOL |
Tol (temperatura limite di esercizio) |
°C |
-15 |
-15 |
|
|
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
3.59 |
3.72 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
1.88 |
1.78 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
1.91 |
2.09 |
|
TBivalent |
Tbiv (temperatura bivalente) |
°C |
2 |
2 |
|
|
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
2.15 |
2.48 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
4.17 |
4.22 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.52 |
0.59 |
|
Condizione B (2°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
2.15 |
2.48 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
4.17 |
4.22 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.52 |
0.59 |
|
Condizione C (7°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
1.66 |
1.59 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
5.12 |
5.08 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.32 |
0.31 |
|
Condizione D (12°C) |
Pdh (capacità dichiarata di riscaldamento) |
kW |
1.96 |
1.95 |
|
|
COPd (COP dichiarato) |
|
6.19 |
6.19 |
|
|
Potenza assorbita |
kW |
0.32 |
0.32 |
Consumo energetico in modalità diversa da attiva |
Crankcase heater mode |
PCK |
W |
0 |
0 |
|
Modalità off |
POFF |
W |
6 |
6 |
|
Modalità standby |
Raffrescamento |
PSB |
W |
6 |
6 |
|
|
Riscaldamento |
PSB |
W |
6 |
6 |
|
Modalità termostato off |
PTO |
Raffrescamento |
W |
9 |
9 |
|
|
|
Riscaldamento |
W |
15 |
15 |
Raffrescamento |
Cdc (Coefficiente di degradazione - raffrescamento) |
|
0.25 |
0.25 |
Riscaldamento |
Cdh (Coefficiente di degradazione - riscaldamento) |
|
0.25 |
0.25 |
Funzione raffrescamento inclusa |
Sì |
Sì |
Funzione riscaldamento inclusa |
Sì |
Sì |
Climi medi inclusi |
Sì |
Sì |
Stagione fredda inclusa |
No |
No |
Stagione calda inclusa |
Sì |
Sì |
Eurovent |
Sound power level outdoor |
Cooling |
Nom. |
dBA |
62 |
63 |
|
Livello potenza sonora unità interna |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
56 |
56 |
|
Lunghezza tubazioni |
Raffrescamento |
Condizioni di misurazione |
m |
5.00 |
5.00 |
Note |
(1) - Le capacità di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27°CBS, 19°CBU, temperatura esterna: 35°CBS, lunghezza equivalente delle tubazioni del refrigerante: 5m, dislivello: 0m. |
(1) - Le capacità di raffrescamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 27°CBS, 19°CBU, temperatura esterna: 35°CBS, lunghezza equivalente delle tubazioni del refrigerante: 5m, dislivello: 0m. |
|
(2) - Le capacità di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20°CBS, temperatura esterna: 7°CBS, 6°CBU, lunghezza equivalente delle tubazioni: 5m, dislivello: 0m. |
(2) - Le capacità di riscaldamento nominali si riferiscono a: temperatura interna: 20°CBS, temperatura esterna: 7°CBS, 6°CBU, lunghezza equivalente delle tubazioni: 5m, dislivello: 0m. |
|
(3) - Per informazioni sul campo di funzionamento consultare i disegni separati |
(3) - Per informazioni sul campo di funzionamento consultare i disegni separati |
|
(4) - Consultare i disegni separati per i dati elettrici |
(4) - Consultare i disegni separati per i dati elettrici |