|
EWAD730T-XRB2 |
EWAD820T-XRB2 |
EWAD950T-XRB2 |
EWADC10T-XRB2 |
EWADH10T-XRB2 |
EWADH11T-XRB2 |
EWADC13T-XRB2 |
EWADH13T-XRB2 |
EWADC14T-XRB2 |
EWADH15T-XRB3 |
EWADH16T-XRB3 |
EWADC17T-XRB3 |
EWADH18T-XRB3 |
EWADC19T-XRB3 |
EWADC20T-XRB3 |
Capacità di raffrescamento |
Nom. |
kW |
707.6 |
807.8 |
922.1 |
982.4 |
1,053 |
1,164 |
1,273 |
1,355 |
1,412 |
1,563 |
1,661 |
1,789 |
1,903 |
1,970 |
2,024 |
Controllo della capacità |
Metodo |
|
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
Fisso |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
|
Capacità minima |
% |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
Potenza assorbita |
Raffrescamento |
Nom. |
kW |
237.3 |
272.1 |
301.1 |
338.9 |
348 |
374.7 |
426.4 |
452 |
490.7 |
528.7 |
559.8 |
596.8 |
631.7 |
674.4 |
714.9 |
EER |
2.982 |
2.968 |
3.063 |
2.898 |
3.018 |
3.108 |
2.986 |
2.998 |
2.879 |
2.956 |
2.968 |
2.997 |
3.013 |
2.921 |
2.831 |
ESEER |
3.94 |
3.87 |
4.07 |
3.85 |
3.91 |
3.89 |
3.96 |
3.96 |
3.88 |
3.94 |
3.85 |
3.9 |
3.98 |
3.93 |
3.94 |
Dimensioni |
Unità |
Profondità |
mm |
5,976 |
5,976 |
7,776 |
7,776 |
8,676 |
9,576 |
9,576 |
10,476 |
10,476 |
11,409 |
12,309 |
13,209 |
14,109 |
14,109 |
14,109 |
|
|
Altezza |
mm |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
2,537 |
|
|
Larghezza |
mm |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
2,282 |
Weight |
Peso in ordine di marcia |
kg |
5,604 |
5,825 |
6,451 |
6,451 |
8,259 |
8,587 |
8,878 |
9,232 |
9,235 |
12,096 |
12,362 |
11,883 |
12,103 |
13,111 |
13,111 |
|
Unità |
kg |
5,315 |
5,525 |
6,121 |
6,121 |
7,798 |
8,126 |
8,386 |
8,751 |
8,765 |
11,225 |
11,491 |
11,361 |
11,581 |
12,101 |
12,101 |
Scambiatore di calore refrigerante/acqua |
Tipo |
|
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
A fascio tubiero |
|
Volume acqua |
l |
289 |
300 |
330 |
330 |
461 |
461 |
492 |
481 |
470 |
871 |
871 |
522 |
522 |
1,010 |
1,010 |
Scambiatore calore aria |
Tipo |
|
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Microcanale |
Ventilatore |
Portata d'aria |
Nom. |
l/s |
52,172 |
52,172 |
69,563 |
69,563 |
78,258 |
110,429 |
86,954 |
95,649 |
95,649 |
104,344 |
113,040 |
121,735 |
130,431 |
130,431 |
130,431 |
|
Velocità |
giri/min |
760 |
760 |
760 |
760 |
760 |
900 |
760 |
760 |
760 |
700 |
700 |
700 |
700 |
700 |
700 |
Compressore |
Quantità_ |
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Compressor-=-Type |
|
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Driven vapour compression |
Livello potenza sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
91 |
91 |
92 |
92 |
92 |
93 |
93 |
93 |
93 |
97 |
97 |
97 |
97 |
98 |
98 |
Livello pressione sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
73 |
74 |
73 |
74 |
73 |
73 |
73 |
74 |
74 |
75 |
74 |
74 |
74 |
74 |
74 |
Refrigerante |
Type |
|
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
|
GWP |
|
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
|
Circuiti |
Quantità |
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Carica |
kg |
93.6 |
93.6 |
124.8 |
124.8 |
140.4 |
156 |
156 |
171.6 |
171.6 |
187 |
203 |
218 |
234 |
234 |
234 |
Carica |
Per circuito |
TCO2Eq |
66.92 |
66.92 |
89.23 |
89.23 |
100.39 |
111.54 |
111.54 |
122.69 |
122.69 |
|
|
|
|
|
|
Alimentazione |
Fase |
|
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
|
Frequenza |
Hz |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
|
Tensione |
V |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
Compressore |
Metodo di avviamento_ |
|
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Collegamento a triangolo - stella |
Note |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 |
|
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
(2) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero |
|
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
(3) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard |
|
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
(4) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. |
|
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
(5) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. |
|
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
(6) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. |
|
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
(7) - Fluido: Acqua |
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
|
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
(9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. |
|
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
(10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. |
|
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
(11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori |
|
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
|
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
(13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 |
|
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |
(14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica |