|
EWLD320I-SS |
EWLD400I-SS |
EWLD420I-SS |
EWLD500I-SS |
EWLD600I-SS |
EWLD650I-SS |
EWLD750I-SS |
EWLD800I-SS |
EWLD850I-SS |
EWLD900I-SS |
EWLD950I-SS |
EWLDC10I-SS |
EWLDC11I-SS |
EWLDC12I-SS |
EWLDC13I-SS |
EWLDC14I-SS |
EWLDC15I-SS |
EWLDC16I-SS |
EWLDC17I-SS |
Capacità di Raffrescamento |
Nom. |
kW |
315 (1) |
374 (1) |
437 (1) |
509 (1) |
607 (1) |
670 (1) |
740 (1) |
802 (1) |
865 (1) |
935 (1) |
975 (1) |
1,029 (1) |
1,097 (1) |
1,144 (1) |
1,210 (1) |
1,278 (1) |
1,330 (1) |
1,381 (1) |
1,433 (1) |
Controllo della capacità |
Method |
|
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
|
Capacità minima |
% |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
8.3 |
Potenza assorbita |
Raffrescamento |
Nom. |
kW |
80.3 (1) |
96.0 (1) |
113 (1) |
134 (1) |
160 (1) |
175 (1) |
192 (1) |
208 (1) |
224 (1) |
246 (1) |
264 (1) |
283 (1) |
286 (1) |
302 (1) |
318 (1) |
336 (1) |
356 (1) |
375 (1) |
395 (1) |
EER |
3.93 (1) |
3.89 (1) |
3.88 (1) |
3.79 (1) |
3.80 (1) |
3.82 (1) |
3.86 (1) |
3.86 (1) |
3.86 (1) |
3.81 (1) |
3.69 (1) |
3.64 (1) |
3.83 (1) |
3.79 (1) |
3.80 (1) |
3.80 (1) |
3.74 (1) |
3.68 (1) |
3.63 (1) |
Dimensioni |
Unità |
Altezza |
mm |
1,899 |
1,899 |
1,899 |
1,899 |
2,325 |
2,325 |
2,325 |
2,325 |
2,325 |
2,325 |
2,325 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
2,415 |
|
|
Larghezza |
mm |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
1,464 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
2,135 |
|
|
Profondità |
mm |
3,114 |
3,114 |
3,114 |
3,114 |
4,391 |
4,391 |
4,391 |
4,391 |
4,391 |
4,391 |
4,391 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
4,426 |
Peso |
Unità |
kg |
1,861 |
1,861 |
1,869 |
1,884 |
3,331 |
3,339 |
3,347 |
3,356 |
3,364 |
3,412 |
3,412 |
5,146 |
5,167 |
5,167 |
5,188 |
5,208 |
5,208 |
5,208 |
5,208 |
|
Peso in ordine di marcia |
kg |
2,054 |
2,054 |
2,052 |
2,056 |
3,602 |
3,602 |
3,603 |
3,604 |
3,605 |
3,645 |
3,645 |
5,667 |
5,671 |
5,671 |
5,677 |
5,680 |
5,680 |
5,680 |
5,680 |
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - evaporatore |
Tipo |
|
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
Compressore |
Compressor-=-Type |
|
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
|
Quantità_ |
|
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Potenza sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
94 |
97 |
97 |
97 |
97 |
97 |
98 |
99 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
101 |
101 |
103 |
103 |
103 |
103 |
Livello pressione sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
75 (2) |
76 (2) |
78 (2) |
78 (2) |
78 (2) |
78 (2) |
79 (2) |
80 (2) |
81 (2) |
81 (2) |
81 (2) |
80 (2) |
80 (2) |
81 (2) |
81 (2) |
83 (2) |
83 (2) |
83 (2) |
83 (2) |
Refrigerante |
Type |
|
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
|
Carica |
kg |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
|
Circuiti |
Quantità |
|
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Piping connections |
Collegamento linea di scarico |
mm |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
88.9 |
Alimentazione |
Fase |
|
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
|
Frequenza |
Hz |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
|
Tensione |
V |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
Note |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
(1) - Raffrescamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C, unità a pieno carico. |
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12,0°C; temp. acqua in uscita dall'evaporatore 7,0°C; temperatura di condensazione 45,0°C; funzionamento a pieno carico; norma: ISO3744. |
|
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
(3) - Fluido: Acqua |
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
|
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
|
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
|
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |