|
EWWD120J-SS |
EWWD140J-SS |
EWWD150J-SS |
EWWD180J-SS |
EWWD210J-SS |
EWWD250J-SS |
EWWD280J-SS |
EWWD310J-SS |
EWWD330J-SS |
EWWD360J-SS |
EWWD380J-SS |
EWWD400J-SS |
EWWD450J-SS |
EWWD500J-SS |
EWWD530J-SS |
EWWD560J-SS |
Capacità di Raffrescamento |
Nom. |
kW |
120 (1) |
146 (1) |
154 (1) |
177 (1) |
207 (1) |
255 (1) |
284 (1) |
309 (1) |
333 (1) |
356 (1) |
385 (1) |
415 (1) |
463 (1) |
512 (1) |
540 (1) |
568 (1) |
Capacità di riscaldamento |
Nom. |
kW |
148 (2) |
180 (2) |
194 (2) |
223 (2) |
258 (2) |
315 (2) |
354 (2) |
388 (2) |
417 (2) |
446 (2) |
486 (2) |
515 (2) |
573 (2) |
631 (2) |
669 (2) |
709 (2) |
Controllo della capacità |
Method |
|
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
A controllo infinitesimale |
|
Capacità minima |
% |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
25.0 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
12.5 |
Potenza assorbita |
Raffrescamento |
Nom. |
kW |
28.0 (1) |
34.0 (1) |
39.5 (1) |
45.3 (1) |
50.4 (1) |
59.9 (1) |
70.0 (1) |
78.8 (1) |
84.6 (1) |
90.3 (1) |
101 (1) |
101 (1) |
110 (1) |
120 (1) |
130 (1) |
140 (1) |
|
Riscaldamento |
Nom. |
kW |
28.0 (2) |
34.0 (2) |
39.5 (2) |
45.3 (2) |
50.4 (2) |
59.9 (2) |
70.0 (2) |
78.8 (2) |
84.6 (2) |
90.3 (2) |
101 (2) |
101 (2) |
110 (2) |
120 (2) |
130 (2) |
140 (2) |
EER |
4.28 (1) |
4.29 (1) |
3.90 (1) |
3.91 (1) |
4.11 (1) |
4.26 (1) |
4.06 (1) |
3.92 (1) |
3.94 (1) |
3.94 (1) |
3.82 (1) |
4.12 (1) |
4.20 (1) |
4.28 (1) |
4.16 (1) |
4.05 (1) |
COP |
5.28 (2) |
5.29 (2) |
4.90 (2) |
4.91 (2) |
5.11 (2) |
5.26 (2) |
5.06 (2) |
4.92 (2) |
4.94 (2) |
4.94 (2) |
4.82 (2) |
5.12 (2) |
5.20 (2) |
5.28 (2) |
5.16 (2) |
5.05 (2) |
ESEER |
4.51 |
4.20 |
4.20 |
4.20 |
4.28 |
4.68 |
4.01 |
4.32 |
4.35 |
4.50 |
4.31 |
4.65 |
4.74 |
4.83 |
4.73 |
4.33 |
Dimensioni |
Unità |
Profondità |
mm |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
2,684 |
|
|
Altezza |
mm |
1,020 |
1,020 |
1,020 |
1,020 |
1,020 |
1,020 |
1,020 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
2,000 |
|
|
Larghezza |
mm |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
913 |
Peso |
Unità |
kg |
1,177 |
1,233 |
1,334 |
1,366 |
1,416 |
1,600 |
1,607 |
2,668 |
2,700 |
2,732 |
2,782 |
2,832 |
3,016 |
3,200 |
3,207 |
3,215 |
|
Peso in ordine di marcia |
kg |
1,211 |
1,276 |
1,378 |
1,415 |
1,473 |
1,663 |
1,675 |
2,755 |
2,792 |
2,830 |
2,888 |
2,946 |
3,136 |
3,327 |
3,338 |
3,350 |
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - evaporatore |
Tipo |
|
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
Scambiatore di calore a piastre. |
|
Volume acqua |
l |
14 |
18 |
14 |
17 |
20 |
26 |
26 |
29 |
31 |
33 |
37 |
41 |
46 |
52 |
52 |
52 |
|
Portata acqua |
Nom. |
l/s |
5.7 |
7.0 |
7.4 |
8.5 |
9.9 |
12.2 |
13.6 |
14.8 |
15.9 |
17.0 |
18.4 |
19.8 |
22.1 |
24.5 |
25.8 |
27.2 |
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - condensatore |
Tipo |
|
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
A fascio tubiero con passaggio singolo |
|
Portata acqua |
Nom. |
l/s |
7.1 |
8.6 |
9.3 |
10.7 |
12.4 |
15.2 |
17.0 |
9.3 |
9.3 |
10.7 |
11.0 |
12.4 |
12.4 |
15.2 |
15.3 |
17.0 |
Compressore |
Compressor-=-Type |
|
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
Compressore monovite_ |
|
Quantità_ |
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Potenza sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
89 |
89 |
89 |
89 |
89 |
89 |
89 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
94 |
Livello pressione sonora |
Raffrescamento |
Nom. |
dBA |
79 (3) |
79 (3) |
79 (3) |
79 (3) |
79 (3) |
79 (3) |
79 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
82 (3) |
Refrigerante |
Type |
|
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
R-134a |
|
Circuiti |
Quantità |
|
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
GWP |
|
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
1,430 |
Carica |
Per circuito |
kg |
18.0 |
35.0 |
34.0 |
37.0 |
37.0 |
38.0 |
38.0 |
33.0 |
33.5 |
34.0 |
35.0 |
36.0 |
37.0 |
38.0 |
38.0 |
38.0 |
|
Per circuito |
TCO2Eq |
25.7 |
50.1 |
48.6 |
52.9 |
52.9 |
54.3 |
54.3 |
47.2 |
47.9 |
48.6 |
50.1 |
51.5 |
52.9 |
54.3 |
54.3 |
54.3 |
Alimentazione |
Fase |
|
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
3~ |
|
Frequenza |
Hz |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
|
Tensione |
V |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
400 |
Note |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
(1) - Raffreddamento: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico. |
|
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
(2) - La capacità di riscaldamento, la potenza assorbita dall'unità e i valori COP si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 15/10℃; condensatore 40/45°C, unità a pieno carico |
|
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
(3) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744 |
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. |
|
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
(5) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente dell’altro compressore al 75 % del carico massimo |
|
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
(6) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12/7℃; condensatore 30/35°C; corrente dei compressori |
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore |
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. |
|
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
(9) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1 |
|
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
(10) - Fluido: Acqua |
|
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
(11) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). |
|
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |
(12) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). |