|
EWAD170TZSR |
EWAD205TZSR |
EWAD235TZSR |
EWAD270TZSR |
EWAD320TZSR |
EWAD365TZSR |
EWAD370TZSR |
EWAD415TZSR |
EWAD465TZSR |
EWAD500TZSR |
EWAD540TZSR |
EWAD590TZSR |
EWAD640TZSR |
EWAD710TZSR |
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
170
|
204.9
|
229.1
|
268.4
|
316.6
|
364.7
|
365.7
|
412.1
|
462.6
|
498.6
|
535.7
|
588.8
|
639.9
|
710.2
|
Controllo della capacità
|
Metodo
|
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
|
Capacità minima
|
%
|
33.3
|
28.6
|
33.3
|
28.6
|
25
|
22.2
|
15.4
|
14.3
|
16.7
|
15.4
|
14.3
|
13.3
|
12.5
|
11.1
|
Power input
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
62.21
|
72.51
|
79.05
|
96.04
|
115.7
|
133.2
|
133.7
|
144.6
|
163.6
|
177.9
|
190.1
|
216.6
|
234.8
|
266.6
|
EER
|
2.733
|
2.826
|
2.898
|
2.795
|
2.736
|
2.739
|
2.735
|
2.85
|
2.829
|
2.803
|
2.817
|
2.719
|
2.725
|
2.664
|
IPLV
|
5.8
|
5.99
|
6.02
|
5.84
|
5.94
|
5.78
|
5.86
|
6.18
|
6.16
|
6.09
|
6.07
|
6.09
|
6.13
|
6.04
|
SEER
|
4.2
|
4.4
|
4.5
|
4.5
|
4.7
|
4.7
|
5.6
|
5.1
|
4.8
|
6.0
|
4.8
|
4.8
|
4.9
|
4.9
|
Dimensioni
|
Unità
|
Profondità
|
mm
|
3,461
|
4,361
|
4,361
|
5,261
|
5,261
|
3,218
|
3,218
|
4,117
|
4,117
|
4,117
|
5,015
|
5,015
|
5,015
|
5,917
|
|
|
Altezza
|
mm
|
2,270
|
2,270
|
2,270
|
2,270
|
2,270
|
2,270
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
2,222
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
1,224
|
1,224
|
1,224
|
1,224
|
1,224
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
2,258
|
Peso
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
2,013
|
2,174
|
2,280
|
2,602
|
2,693
|
2,903
|
4,190
|
4,622
|
4,785
|
4,840
|
5,068
|
5,357
|
5,426
|
5,748
|
|
Unità
|
kg
|
1,996
|
2,075
|
2,181
|
2,576
|
2,541
|
2,854
|
4,101
|
4,452
|
4,621
|
4,676
|
4,904
|
5,087
|
5,164
|
5,486
|
Rivestimento
|
Colore
|
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
|
Materiale
|
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Scambiatore calore aria
|
Tipo
|
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Ventilatore
|
Quantità
|
|
3
|
4
|
4
|
5
|
5
|
6
|
6
|
8
|
8
|
8
|
10
|
10
|
10
|
12
|
|
Type
|
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Motore del ventilatore
|
Azionamento
|
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
On/Off
|
Compressore
|
Quantità_
|
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
|
Tipo
|
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
Compressore monovite ad Inverter
|
|
Metodo di avviamento
|
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Campo di funzionamento
|
Lato aria
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
47
|
|
Lato acqua
|
Evaporatore
|
Min.
|
°CBS
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
Sound power level
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
89.0
|
89.0
|
89.0
|
89.0
|
90.0
|
92.0
|
92.0
|
92.0
|
92.0
|
92.0
|
92.0
|
93.0
|
93.0
|
95.0
|
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
70.0
|
70.0
|
69.0
|
70.0
|
71.0
|
73.0
|
73.0
|
72.0
|
72.0
|
72.0
|
72.0
|
73.0
|
73.0
|
74.0
|
Refrigerante
|
Tipo
|
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
|
GWP
|
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
|
Carica
|
kg
|
29
|
35
|
39
|
46
|
54
|
62
|
62
|
70
|
79
|
85
|
91
|
100
|
109
|
121
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Attacchi tubazioni
|
Ingresso/uscita acqua evaporatore (DE)
|
|
88.9mm
|
88.9mm
|
88.9mm
|
88.9mm
|
88.9mm
|
88.9mm
|
114.3mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
168.3mm
|
168.3mm
|
168.3mm
|
Power supply
|
Fase
|
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
|
Gamma di tensione
|
Min.
|
%
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
|
|
Max.
|
%
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
Unità
|
Corrente di spunto
|
Max.
|
A
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
|
Corrente di funzionamento
|
Raffresc.
|
Nom.
|
A
|
105
|
121
|
132
|
159
|
191
|
218
|
223
|
241
|
273
|
294
|
314
|
359
|
385
|
434
|
|
|
Max.
|
A
|
120
|
142
|
156
|
185
|
215
|
246
|
259
|
284
|
313
|
339
|
370
|
402
|
430
|
491
|
|
Corrente max. unità per dimensionamento cavi
|
A
|
130
|
155
|
170
|
186
|
234
|
246
|
282
|
310
|
341
|
367
|
372
|
438
|
469
|
491
|
Note
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
(3) - Fluido: Acqua
|
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(4) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(5) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(6) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(7) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(8) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|