|
SEHVX20BAW / SERHQ020BAW1 |
SEHVX32BAW / SERHQ032BAW1 |
SEHVX40BAW / SERHQ020BAW1 + SERHQ020BAW1 |
SEHVX64BAW / SERHQ032BAW1 + SERHQ032BAW1 |
Carica di refrigerante
|
Per circuito
|
kg
|
7.60
|
9.60
|
7.60
|
9.60
|
|
Refrigerant charge-=-Per circuit-=-TCO2Eq
|
TCO2Eq
|
15.9
|
20.0
|
15.9
|
20.0
|
Compressore
|
Type
|
|
Compressore ermetico Scroll
|
Compressore ermetico Scroll
|
Compressore ermetico Scroll
|
Compressore ermetico Scroll
|
|
Quantità_
|
|
2
|
3
|
4
|
6
|
Scambiatore calore aria
|
Tipo
|
|
Air cooled coil
|
Air cooled coil
|
Air cooled coil
|
Air cooled coil
|
EER
|
2.84
|
2.50
|
2.80
|
2.48
|
ESEER
|
4.70
|
4.10
|
4.40
|
4.05
|
Refrigerante
|
GWP
|
|
2,087.5
|
2,087.5
|
2,087.5
|
2,087.5
|
|
Tipo
|
|
R-410A
|
R-410A
|
R-410A
|
R-410A
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
1
|
1
|
2
|
2
|
|
Controllo
|
|
Valvola di espansione elettronica
|
Valvola di espansione elettronica
|
Valvola di espansione elettronica
|
Valvola di espansione elettronica
|
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
21.2 (1)
|
31.8 (1)
|
42.3 (1)
|
63.3 (1)
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua
|
Volume acqua
|
l
|
3
|
5
|
6
|
9
|
|
Tipo
|
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
|
Portata acqua
|
Min.
|
l/min
|
23
|
36
|
46
|
72
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
7.47 (1)
|
12.7 (1)
|
15.1 (1)
|
25.5 (1)
|
|
Riscaldamento
|
Nom.
|
kW
|
6.76 (2)
|
10.6 (2)
|
13.7 (2)
|
21.4 (2)
|
Livello potenza sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
78
|
80
|
81
|
83
|
COP
|
3.07
|
2.93
|
3.03
|
2.93
|
Controllo capacità
|
Capacità minima
|
%
|
25
|
25
|
25
|
25
|
|
Metodo
|
|
Controllo ad Inverter
|
Controllo ad Inverter
|
Controllo ad Inverter
|
Controllo ad Inverter
|
Ventilatore
|
Prevalenza
|
Max.
|
Pa
|
78
|
78
|
78
|
78
|
Capacità di riscaldamento
|
Nom.
|
kW
|
20.8 (2)
|
31.2 (2)
|
41.7 (2)
|
62.7 (2)
|
Circuito idraulico
|
Valvola di scarico / valvola di riempimento
|
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
|
Valvola di spurgo aria
|
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
|
Valvola di intercettazione
|
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
Sì
|
|
Valvola di sicurezza
|
bar
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Power supply
|
Phase
|
|
3N~
|
3N~
|
3N~
|
3N~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Nome
|
|
W1
|
W1
|
W1
|
W1
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
Note
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C
|
|
(2) - Stato: Ta BS/BU 7°C/6°C - LWC 45°C (Dt=5°C)
|
(2) - Stato: Ta BS/BU 7°C/6°C - LWC 45°C (Dt=5°C)
|
(2) - Stato: Ta BS/BU 7°C/6°C - LWC 45°C (Dt=5°C)
|
(2) - Stato: Ta BS/BU 7°C/6°C - LWC 45°C (Dt=5°C)
|
|
(3) - Stato: Ta 35°C - LWE 7°C (DT = 5°C)
|
(3) - Stato: Ta 35°C - LWE 7°C (DT = 5°C)
|
(3) - Stato: Ta 35°C - LWE 7°C (DT = 5°C)
|
(3) - Stato: Ta 35°C - LWE 7°C (DT = 5°C)
|
|
(4) - È poss. usare acqua sopra i 5°C. Tra 0°C e 5°C è necess. usare una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 30%. Tra 0°C e -10°C è necess. utiliz. una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 40% (consultare il manuale di instal. e le info. relative all'opzione OPZL)
|
(4) - È poss. usare acqua sopra i 5°C. Tra 0°C e 5°C è necess. usare una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 30%. Tra 0°C e -10°C è necess. utiliz. una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 40% (consultare il manuale di instal. e le info. relative all'opzione OPZL)
|
(4) - È poss. usare acqua sopra i 5°C. Tra 0°C e 5°C è necess. usare una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 30%. Tra 0°C e -10°C è necess. utiliz. una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 40% (consultare il manuale di instal. e le info. relative all'opzione OPZL)
|
(4) - È poss. usare acqua sopra i 5°C. Tra 0°C e 5°C è necess. usare una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 30%. Tra 0°C e -10°C è necess. utiliz. una soluzione a base di glicole (propilene o etilene) al 40% (consultare il manuale di instal. e le info. relative all'opzione OPZL)
|
|
(5) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Nella maggior parte delle applicazioni questo volume d'acqua minimo darà risultati soddisfacenti. Tuttavia, nei processi più critici oppure nei locali con carico termico elevato, potrebbe essere necessario un volume d'acqua maggiore. Per maggiori informazioni, consultare i dati relativi al camp
|
(5) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Nella maggior parte delle applicazioni questo volume d'acqua minimo darà risultati soddisfacenti. Tuttavia, nei processi più critici oppure nei locali con carico termico elevato, potrebbe essere necessario un volume d'acqua maggiore. Per maggiori informazioni, consultare i dati relativi al camp
|
(5) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Nella maggior parte delle applicazioni questo volume d'acqua minimo darà risultati soddisfacenti. Tuttavia, nei processi più critici oppure nei locali con carico termico elevato, potrebbe essere necessario un volume d'acqua maggiore. Per maggiori informazioni, consultare i dati relativi al camp
|
(5) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Nella maggior parte delle applicazioni questo volume d'acqua minimo darà risultati soddisfacenti. Tuttavia, nei processi più critici oppure nei locali con carico termico elevato, potrebbe essere necessario un volume d'acqua maggiore. Per maggiori informazioni, consultare i dati relativi al camp
|
|
(6) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Questo volume garantisce un'energia di sbrinamento sufficiente per tutte le applicazioni; tuttavia, è possibile moltiplicare questo volume per 0,66 se il setpoint di riscaldamento è ≥ 45° C (ad es. unità fan coil)
|
(6) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Questo volume garantisce un'energia di sbrinamento sufficiente per tutte le applicazioni; tuttavia, è possibile moltiplicare questo volume per 0,66 se il setpoint di riscaldamento è ≥ 45° C (ad es. unità fan coil)
|
(6) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Questo volume garantisce un'energia di sbrinamento sufficiente per tutte le applicazioni; tuttavia, è possibile moltiplicare questo volume per 0,66 se il setpoint di riscaldamento è ≥ 45° C (ad es. unità fan coil)
|
(6) - Escluso il volume d'acqua nell'unità. Questo volume garantisce un'energia di sbrinamento sufficiente per tutte le applicazioni; tuttavia, è possibile moltiplicare questo volume per 0,66 se il setpoint di riscaldamento è ≥ 45° C (ad es. unità fan coil)
|
|
(7) - Questa è la caduta di pressione tra attacchi in ingresso e uscita dell'unità. Ciò comprende la caduta di pressione dello scambiatore di calore lato acqua.
|
(7) - Questa è la caduta di pressione tra attacchi in ingresso e uscita dell'unità. Ciò comprende la caduta di pressione dello scambiatore di calore lato acqua.
|
(7) - Questa è la caduta di pressione tra attacchi in ingresso e uscita dell'unità. Ciò comprende la caduta di pressione dello scambiatore di calore lato acqua.
|
(7) - Questa è la caduta di pressione tra attacchi in ingresso e uscita dell'unità. Ciò comprende la caduta di pressione dello scambiatore di calore lato acqua.
|
|
(8) - Comprese tubazioni + scambiatore di calore a piastre; escluso vaso di espansione
|
(8) - Comprese tubazioni + scambiatore di calore a piastre; escluso vaso di espansione
|
(8) - Comprese tubazioni + scambiatore di calore a piastre; escluso vaso di espansione
|
(8) - Comprese tubazioni + scambiatore di calore a piastre; escluso vaso di espansione
|