|
EWAD740CZXS |
EWAD830CZXS |
EWAD900CZXS |
EWADC10CZXS |
EWADC11CZXS |
EWADC12CZXS |
EWADC13CZXS |
EWADC14CZXS |
EWADC15CZXS |
EWADC16CZXS |
EWADC17CZXS |
EWADC18CZXS |
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
734.1
|
828.5
|
898.2
|
1,033
|
1,090
|
1,232
|
1,303
|
1,444
|
1,538
|
1,616
|
1,701
|
1,795
|
Controllo della capacità
|
Metodo
|
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
|
Capacità minima
|
%
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
13
|
13
|
13
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
238
|
269.5
|
309.2
|
343.3
|
379.9
|
404.3
|
446.6
|
493.7
|
538.4
|
564.3
|
595.9
|
618.7
|
EER
|
3.072
|
3.075
|
2.904
|
3.008
|
2.869
|
3.047
|
2.919
|
2.926
|
2.856
|
2.863
|
2.855
|
2.9
|
IPLV
|
5.68
|
5.72
|
5.79
|
5.73
|
5.56
|
5.58
|
5.45
|
5.61
|
5.75
|
5.65
|
5.46
|
5.29
|
SEER
|
4.85
|
4.98
|
5
|
5.13
|
5.02
|
5.22
|
5.19
|
5.23
|
5.11
|
5.07
|
5.15
|
5.26
|
Dimensioni
|
Unità
|
Profondità
|
mm
|
6,725
|
7,625
|
7,625
|
8,525
|
8,525
|
10,325
|
10,325
|
11,625
|
12,525
|
12,525
|
13,425
|
14,325
|
|
|
Altezza
|
mm
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
2,540
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
2,285
|
Peso
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
6,250
|
6,860
|
7,110
|
7,880
|
7,880
|
8,960
|
9,360
|
9,980
|
10,320
|
12,220
|
13,040
|
13,790
|
|
Unità
|
kg
|
6,000
|
6,620
|
6,870
|
7,440
|
7,440
|
8,570
|
8,970
|
9,600
|
9,940
|
11,370
|
12,190
|
12,920
|
Rivestimento
|
Colore
|
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
|
Materiale
|
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Scambiatore calore aria
|
Tipo
|
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Ventilatore
|
Quantità
|
|
12
|
14
|
14
|
16
|
16
|
20
|
20
|
22
|
24
|
24
|
26
|
28
|
|
Tipo
|
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Motore ventilatore
|
Azionamento
|
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
Compressore
|
Quantità_
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
|
Tipo
|
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
Compressore monovite asimmetrico
|
|
Metodo di avviamento
|
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Operation range
|
Lato aria
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CDB
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
-18
|
|
|
|
Max.
|
°CDB
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Lato acqua
|
Evaporatore
|
Min.
|
°CDB
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
|
|
|
Max.
|
°CDB
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
Potenza sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
102
|
103
|
103
|
103
|
103
|
104
|
104
|
104
|
104
|
106
|
106
|
106
|
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
81
|
81
|
81
|
81
|
81
|
81
|
81
|
81
|
81
|
83
|
83
|
83
|
Refrigerante
|
Tipo
|
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
|
GWP
|
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
|
Carica
|
kg
|
146
|
162
|
162
|
200
|
200
|
250
|
250
|
250
|
280
|
320.1
|
339.9
|
350.1
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
Attacchi tubazioni
|
Ingresso/uscita acqua evaporatore (DE)
|
|
168.3mm
|
168.3mm
|
168.3mm
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
273
|
273
|
273
|
Power supply
|
Fase
|
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
|
Gamma di tensione
|
Min.
|
%
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
|
|
Max.
|
%
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
Unità
|
Corrente di spunto
|
Max.
|
A
|
377
|
420
|
451
|
501
|
540
|
590
|
626
|
709
|
772
|
848
|
899
|
949
|
|
Corrente di funzionamento
|
Raffresc.
|
Nom.
|
A
|
406
|
442
|
485
|
537
|
591
|
636
|
698
|
769
|
837
|
881
|
931
|
970
|
|
|
Max.
|
A
|
529
|
584
|
632
|
697
|
755
|
824
|
877
|
979
|
1,081
|
1,132
|
1,193
|
1,255
|
|
Corrente max. unità per dimensionamento cavi
|
A
|
535
|
588
|
633
|
728
|
816
|
825
|
877
|
1,000
|
1,125
|
1,224
|
1,253
|
1,283
|
Note
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
(1) - Calcoli sulle prestazioni conformi alla norma EN 14511
|
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
(2) - La potenza sonora (in condizioni standard) viene misurata in conformità a ISO9614 e Eurovent 8/1 per le unità certificate Eurovent
|
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: l'unità è controllata ad Inverter. All'avvio non si verificano picchi di corrente. I valori dichiarati fanno riferimento alla corrente in assenza di carico.
|
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(4) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(5) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(6) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
(7) - Fluido: Acqua
|
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(9) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(10) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|