La comunità scientifica – seppur in modo non così univoco – ha rassicurato, sostenendo che (almeno al momento) non vi sono dati scientifici a sostegno dell’ipotesi che il virus possa viaggiare grazie ai climatizzatori. Quello che è invece certo è che, al contrario, spazi non climatizzati possono causare stress termico e, soprattutto nei soggetti più deboli, ridurre la resistenza alle infezioni. In generale, quindi, secondo gli esperti, lo spegnimento dei sistemi di climatizzazione e ventilazione non è una misura raccomandata per ridurre la trasmissione del virus.