

22 Novembre 2022
Pompe di calore, la tecnologia chiave per un riscaldamento sostenibile
“È indispensabile accelerare la transizione energetica e passare ad un riscaldamento 100% sostenibile grazie alle pompe di calore” spiega Daikin, che racconta i vantaggi di questa tecnologia
Milano, 22 novembre 2022 - Riscaldamento, energia, costi in bolletta, sostenibilità: mai come in questo frangente sono temi d’importanza primaria per i consumatori. L’attuale momento storico, in cui l’approvvigionamento energetico è sempre più al centro delle agende politiche, porta necessariamente a ripensare anche alle modalità di riscaldamento adottate negli edifici e nelle abitazioni. L’ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha di recente ribadito come sia sempre più importante adottare comportamenti virtuosi e dotarsi di sistemi di riscaldamento più efficienti, che possano portare a un risparmio energetico e ad un ridotto impatto sull’ambiente*.
Il mercato delle pompe di calore in Italia sta vivendo un momento positivo; infatti, dall’indagine ISTAT sugli aspetti della vita quotidiana degli italiani** risulta che circa il 46% delle case è dotato di un climatizzatore. In Italia si vendono mediamente 1,4 milioni di macchine ogni anno, con una netta crescita segnata nel 2021, con oltre 2 milioni di pompe di calore vendute.
La prospettiva per il futuro è ambiziosa: si valuta infatti che al 2030 circa il 63% delle abitazioni sarà dotato di una pompa di calore e che il 13% di queste case avrà una pompa di calore come unico sistema di climatizzazione; al 2050, si stima che questo numero crescerà sensibilmente, fino al 72%.
“Daikin è da sempre promotore di innovazione tecnologica, con la prospettiva di migliorare i prodotti esistenti con un approccio sostenibile. In questo senso le pompe di calore, fiore all’occhiello dell’industria europea, rappresentano una tecnologia essenziale per ottimizzare i consumi energetici delle nostre case e per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica prefissati” - queste le parole di Geert Vos, Amministratore Delegato di Daikin Italy – “Non di meno, dato il momento storico complesso anche dal punto di vista dell’approvvigionamento di combustibili fossili quali il gas naturale, è importante sottolineare come il passaggio a sistemi di riscaldamento funzionanti con energia rinnovabile possano rappresentare una risposta concreta alla necessità di rendere l’Italia,
e l’Europa, sempre più indipendenti dal punto di vista energetico.”
La tecnologia pompa di calore aria-aria del climatizzatore: i vantaggi e le caratteristiche
Riduzione dei consumi di energia fino al 50% rispetto ad una caldaia a gas tradizionale. Una tecnologia pensata per ottimizzare i consumi energetici: il principio di funzionamento della pompa di calore Daikin permette di ottenere il 75% dell’energia necessaria per rinfrescare e riscaldare gli ambienti dall’aria esterna, pertanto, sfruttando energie rinnovabili gratuite e sostenibili.
Controllo dei consumi: per una maggior consapevolezza. La app Daikin Onecta è uno strumento utile per controllare e di conseguenza ridurre i consumi e soprattutto gli sprechi di energia: è possibile personalizzare il monitoraggio in base alle proprie esigenze e controllare il sistema da remoto tramite smartphone per riscaldare o raffrescare gli ambienti solo dove e quando necessario.
Velocità e comfort. Non solo la possibilità di impostare la temperatura desiderata da remoto, ma anche di raggiungerla in velocità. I climatizzatori Daikin garantiscono il raggiungimento della temperatura impostata in pochi minuti e con la massima efficienza. La distribuzione dell'aria è uniforme e tale da evitare flussi d'aria diretti poco confortevoli.
* ENEA, “Azioni Amministrative e Comportamentali per la riduzione del Fabbisogno Nazionale di Gas Metano”, maggio 2022.
**ISTAT: Indagine “Aspetti della vita quotidiana”, realizzata con tecnica P.A.P.I. a cadenza annuale, condotta su un campione di circa 20’000 famiglie
e 50’000 individui
About Daikin
Abbiamo a cuore l’aria che respiri. Come esperti dell’aria, mettiamo a frutto la nostra esperienza pluriennale e la nostra passione per le tecnologie innovative per rendere l’aria che respiriamo la migliore aria possibile. E desideriamo farlo salvaguardando l’ambiente e tutelando le generazioni future. Entro il 2050 Daikin intende rendere carbon neutral tutte le proprie attività, così come le soluzioni e i prodotti venduti dall’azienda. È questa la missione di Daikin.
Daikin
Daikin Industries, Ltd. è la multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria per applicazioni residenziali, commerciali, alberghieri e industriali. Con più di 90 centri di produzione e oltre 85.000 dipendenti, Daikin è presente in oltre 150 Paesi in tutto il mondo. Fondata nel 1924, Daikin vanta una posizione di leadership sul mercato grazie al costante impegno dell’azienda nel perseguire obiettivi di innovazione, attraverso lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ciò che attiene sostenibilità, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro e allo scenario globale, Daikin è una realtà dinamica in grado di anticipare le esigenze dei consumatori e i trend in materia di design ed estetica. Daikin è presente in Europa dal 1973 con l’obiettivo di presidiare il mercato europeo e ampliare gradualmente la propria area di competenza all’intera zona EMEA e alla Russia. Dal 2011 parte dei prodotti distribuiti da Daikin Europe NV è sviluppato presso l’EDC (Emea Development Centre) ospitato all’interno dei due poli produttivi situati in Belgio e Repubblica Ceca. Altre unità produttive si trovano in UK, Italia, Germania e Turchia.
Nel 2002 nasce Daikin Air Conditioning Italy S.p.A, con tre sedi operative sul territorio nazionale. La sede principale, nella quale sono presenti tutte le funzioni direzionali della società, si trova in Via Ripamonti (MI). A Genova ha sede il Dipartimento Tecnico e di Formazione mentre Roma ospita la sede nata per essere più vicina alla realtà del centro-sud. Nelle tre sedi sono dislocati gli oltre 200 dipendenti di Daikin Italy. Con i negozi “Daikin Aerotech” in franchising, una rete di installatori selezionati e centri di assistenza qualificati, Daikin Italy assicura una presenza capillare pre e post-vendita alla clientela professionale e privata.
Per ulteriori informazioni
LEWIS per Daikin
Gabriele Sciuto / Alessia Carlozzo
daikinitaly@teamlewis.com
T: 02 36531375
Scarica il Comunicato Stampa
-
Pompe di calore aria aria DaikinPDF | 168.18KB