Passa al contenuto principale

Università Lateranense

Un importante lavoro di riqualificazioneI degli impianti di climatizzazione della Pontificia Università Lateranense, nel cuore di Roma

L'eccellenza Daikin nel cuore di Roma

Un nuovo impianto di climatizzazione affidabile ed efficiente

Daikin ha realizzato Il progetto che ha visto il completo rinnovo degli impianti di climatizzazione della location. Si tratta della Pontificia Università Lateranense, situata nel cuore di Roma: l’Università si propone come una struttura di eccellenza nella formazione e nella ricerca scientifica, un polo d’eccezione con alle spalle 250 anni di storia.

 

Tra le principali esigenze della committenza, la possibilità di affidarsi ad un prodotto che garantisse performance impeccabili

La temperatura ideale in ogni ambiente

All’interno del polo Universitario si svolgono quotidianamente diverse attività.

 

Aule e aree comuni hanno bisogno di gestire la temperatura in modo indipendente tutto l’anno, mentre in biblioteca è necessario monitorare e contenere il livello di umidità: fiore all’occhiello dell’Università, la biblioteca infatti raccoglie 70.000 volumi di estremo prestigio e per garantire la loro corretta conservazione, è indispensabile regolare adeguatamente temperatura e umidità.

La soluzione: un progetto chiavi in mano firmato Daikin

Daikin ha proposto e realizzato un impianto con chiller condensati ad acqua, installando due centrali termiche e due pompe di calore: in questo modo l’azienda ha garantito una corretta gestione dei carichi termici anche nelle mezze stagioni.

 

Grazie al compressore vite inverter, le macchine lavorano in modo totalmente indipendente tra loro: questa tecnologia è estremamente affidabile e permette di regolare la temperatura nelle singole aree del campus. Inoltre, per garantire un controllo adeguato dell’umidità della biblioteca è stato installato un sistema di ventilazione che immette aria fresca dall'esterno, rimuove l'aria viziata e bilancia così il livello di umidità.

 

Daikin non solo ha fornito le macchine, ma ha anche gestito attivamente l’installazione: un progetto chiavi in mano che ha visto lo smantellamento del vecchio sistema e la realizzazione di nuovi impianti elettrici con relative opere edili e di carpenteria.

Incentivi Fiscali

Etichette Energetiche

Sei un Cliente?