Passa al contenuto principale

Sistemi di refrigerazione

Daikin, AHT, Zanotti, Hubbard, Tewis, J&E Hall

Panoramica dei divieti e dei requisiti previsti per i sistemi di refrigerazione

Refrigeratori e congelatori per uso commerciale

(utilizzati per la conservazione, la presentazione o la distribuzione di prodotti destinati alla vendita ai consumatori finali, nel settore retail e del catering)

Già oggi, possono essere immessi sul mercato solo prodotti contenenti refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) < 150.​
Il Gruppo Daikin offre già una gamma di sistemi con R-290 (propano)

Altri sistemi di refrigerazione autonomi

A partire dal 1 gennaio 2025, potranno essere immessi sul mercato solo prodotti contenenti refrigeranti con un GWP < 150 .​
Il Gruppo Daikin lancerà sistemi con R-454C nel prossimo futuro

Tutti gli altri sistemi di refrigerazione fissi​

Già oggi, possono essere immessi sul mercato solo prodotti contenenti refrigeranti con un GWP < 2500 (eccezione: applicazioni per prodotti di raffreddamento al di sotto di -50°C ).​

Dal 1 gennaio 2030, potranno essere immessi sul mercato solo prodotti contenenti refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) < 150.​
Il Gruppo Daikin offre già una gamma di sistemi con R-744 (CO2)​

Domande frequenti

La definizione ufficiale di immissione sul mercato è: l'immissione in libera pratica nell'Unione o la fornitura o la messa a disposizione di terzi per la prima volta nell'Unione, contro pagamento o gratuitamente, o l'uso di sostanze prodotte, o di prodotti o apparecchiature fabbricati per uso proprio.

In pratica, quando un prodotto lascia uno dei nostri stabilimenti in Europa e arriva in un magazzino dell'UE per essere immagazzinato, quel prodotto viene immesso sul mercato. Non importa chi sia il proprietario del magazzino: Daikin, un suo partner o un soggetto terzo.

Per quanto riguarda i prodotti fabbricati al di fuori dell'UE, il giorno in cui questi vengono sdoganati nell'UE viene considerato come il giorno di immissione sul mercato.

Tutti i prodotti immessi sul mercato dell'UE prima della data del divieto previsto dai Regolamenti F-gas revisionati possono continuare a essere commercializzati, installati e utilizzati.

No. In questo caso, il fattore decisivo è il momento in cui il prodotto è stato immesso sul mercato. Se il prodotto era stato immesso sul mercato prima dell'entrata in vigore del divieto, potrà comunque essere installato e utilizzato dopo l'entrata in vigore dello stesso.

Un prodotto è conforme al Regolamento F-gas se soddisfa i requisiti previsti da tale regolamento. I regolamenti applicabili sono diversi e variano in base al refrigerante utilizzato, al suo potenziale di riscaldamento globale (GWP) e al suo impiego.

La panoramica dei prodotti mostra quali refrigeranti sono ammessi nei diversi prodotti e indica quando saranno vietati.

L'esenzione per motivi di sicurezza si riferisce a una situazione in cui, a causa di vincoli correlati alla sicurezza presenti presso il sito di utilizzo, non è possibile installare un sistema conforme a determinati regolamenti. In tali casi, i divieti sui prodotti potrebbero non essere applicabili.