Passa al contenuto principale

Presentiamo il nuovo sistema di controllo plug-and-play per impianti HVAC che abbatte i costi

Bruxelles, mercoledì 11 dicembre 2024 – Daikin annuncia un'importante espansione della sua soluzione totale Multi+, concepita per le necessità di edifici residenziali di grandi dimensioni. Progettato per essere altamente efficiente, il sistema Multi+ riunisce raffrescamento e riscaldamento di ambienti con la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) in una singola soluzione compatta e a risparmio energetico. Il potenziamento della connettività tra le unità e l'adozione di serbatoi di maggiore capacità offrono una maggiore flessibilità e opportunità di espansione del sistema. Il prodotto è inoltre supportato da Daikin Cloud, l'innovativo servizio di monitoraggio remoto Daikin, progettato per aumentare l'efficienza del servizio per il settore residenziale e garantire un'esperienza senza grattacapi per gli utenti.

  • Il sistema è in grado di riscaldare o raffrescare ambienti fino a 150m²
  • Consente di collegare fino a quattro unità interne e un serbatoio per ACS a un'unità esterna
  • Soddisfa le necessità di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria di famiglie fino a 5 persone.

Comfort e risparmio energetico

Lanciato nel 2022 quale prima unità del suo genere, il sistema Daikin Multi+ porta il comfort a nuovi livelli, offrendo al contempo il vantaggio di un'erogazione costante di acqua calda sanitaria. I consumi energetici significativamente inferiori contribuiscono a ridurre le bollette energetiche senza compromettere prestazioni e affidabilità e riducono l'impatto ambientale delle abitazioni.

Design personalizzato ed estetica esclusiva in un'unica soluzione conveniente.

È disponibile una vasta gamma di unità interne, con diversi design pluripremiati, per soddisfare esigenze sia estetiche che di ingombro, tra cui le versioni a parete, a pavimento e canalizzabili da controsoffitto.

Grazie alle dimensioni compatte, l'unità Multi+ è rapida e facile da installare, il che la rende ideale come opzione di sostituzione per sistemi ACS abbinati a impianti di climatizzazione.

Progettata attorno allo stile di vita dei residenti

Ogni abitazione è diversa: dai livelli di occupazione che variano in base agli impegni lavorativi quotidiani alle necessità di comfort dei membri della famiglia, legate alla salute e all'età, fino alle condizioni atmosferiche locali.

Le impostazioni programmabili dell'unità Multi+ consentono ai residenti di impostare le priorità per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria in base alle proprie preferenze. Il riscaldamento di ambienti e la produzione di acqua sanitaria (ACS) possono essere impostati per operare simultaneamente, garantendo così i massimi livelli di comfort ed efficienza.

Quando è necessario il raffrescamento, viene impiegata l'acqua calda sanitaria (ACS) precedentemente riscaldata, consentendo così l'erogazione simultanea di raffrescamento e acqua calda sanitaria. L'impostazione priorità climatizzazione garantisce che la climatizzazione dell'aria resti attiva, assicurando il massimo comfort. L'acqua calda aggiuntiva eventualmente necessaria verrà quindi riscaldata utilizzando il riscaldatore elettrico ausiliario. Passando alla priorità ACS, la climatizzazione dell'aria viene disattivata mentre l'acqua viene nuovamente riscaldata con la pompa di calore, assicurando un risparmio sulle bollette energetiche. Una volta soddisfatta la richiesta di acqua calda sanitaria, l'unità esterna può tornare in modalità climatizzazione. Il sistema include anche una modalità basata sulle condizioni meteorologiche, che determina la temperatura dell'acqua in modo automatico sulla base della temperatura esterna. Se la temperatura esterna diminuisce o aumenta, l'unità effettua istantaneamente una compensazione, senza richiedere regolazioni da parte dell'utente, evitando così brusche variazioni della temperatura dell'acqua presso i punti di erogazione.

I comandi di facile utilizzo aiutano i residenti a configurare il sistema in funzione delle loro esigenze. Il pannello di controllo del serbatoio, dotato di display di tipo testuale facile da usare, rende semplice ottimizzare le impostazioni di temperatura e di funzionamento. L'app Daikin Onecta, compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, consente di programmare, controllare e monitorare le singole unità di climatizzazione e il sistema di produzione acqua calda sanitaria da qualsiasi luogo, mentre si è a casa o in viaggio.

Progettata per la massima facilità di installazione e l'uso senza problemi

La pompa di calore Multi+ è stata progettata per garantire i più elevati livelli di affidabilità ed efficienza, integrando diverse caratteristiche innovative, supportate da tecnologie avanzate, quali il design innovativo del ventilatore, con pale appositamente sagomate per ridurre significativamente la rumorosità e abbassare i consumi energetici, nascoste dietro una griglia frontale dall'estetica elegante. Il compressore Swing altamente efficiente regola continuamente l'erogazione di raffrescamento e riscaldamento per mantenere le temperature ambiente desiderate.

La pompa di calore Multi+ fa parte di una gamma di prodotti destinati al segmento residenziale ora compatibile con le funzionalità di monitoraggio remoto offerte da Daikin Cloud con il servizio DCS Residential. La piattaforma consente agli installatori di monitorare e controllare da remoto le impostazioni delle unità del cliente in base a una vasta gamma di parametri, assicurando al contempo diagnosi e risoluzione dei problemi di assistenza in tempi rapidi. Ciò consente di risparmiare tempo per clienti e installatori, garantendo un servizio efficiente e un funzionamento ottimale.

Commenta Stefaan Segers, Department Manager, RA SBU presso Daikin:
“Daikin è leader mondiale nelle soluzioni a pompa di calore per il settore residenziale. In occasione del nostro centenario, siamo orgogliosi di continuare a perfezionare le nostre soluzioni residenziali assicurando bassi consumi energetici senza scendere a compromessi in fatto di prestazioni. Il nostro obiettivo è di avvicinarci sempre più all'obiettivo zero emissioni, offrendo al contempo ai proprietari di case il massimo comfort in ogni condizione atmosferica e aiutandoli a ridurre le bollette energetiche.

Copyright sulle immagini: Daikin Europe

Informazioni su Daikin Europe N.V.

Il Gruppo Daikin Europe è un fornitore leader di tecnologie per riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, purificazione dell'aria e refrigerazione (HVAC-R) in Europa, Medio Oriente e Africa. Daikin progetta, produce e commercializza un ampio portfolio di prodotti per i suoi clienti, offrendo inoltre servizi di manutenzione e soluzioni chiavi in mano per i settori residenziale, commerciale e industriale. A oggi, Daikin Europe impiega oltre 13.800 dipendenti distribuiti in oltre 59 filiali. Vanta 14 stabilimenti di produzione in Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Spagna, Austria, Regno Unito, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Regno dell'Arabia Saudita. Con sede a Ostenda (Belgio) da oltre 50 anni, il gruppo Daikin Europe è un'azienda sussidiaria del gruppo globale Daikin Industries.

Informazioni su Daikin Industries Ltd.

Daikin Industries (DIL) è leader mondiale nelle tecnologie per pompe di calore, climatizzazione e filtrazione dell'aria e conta oltre 98.000 dipendenti. Fondata a Osaka nel 1924, l'azienda è l'unica al mondo a sviluppare e produrre internamente apparecchiature per il riscaldamento, la ventilazione, la climatizzazione e la refrigerazione, oltre ai compressori e ai refrigeranti. Daikin è stata nominata da Clarivate (Regno Unito) e LexisNexis (USA) tra le 100 aziende più innovative al mondo, riconosciuta per la sua leadership nella ricerca tecnologica e per i brevetti di proprietà intellettuale. Per l'anno fiscale 2023, Daikin ha fatto registrare un fatturato record di 28 miliardi di euro (dal 1 aprile 2023 al 31 marzo 2024).

Maggiori informazioni su www.daikin.eu e www.daikin.com.

Contatti Daikin Europe N.V. per i media

Sofie Sap – T.: +32 472 580482 E-mail: sap.s@daikineurope.com

Daisuke Kakinaga – T.: +32 465 462321 E-mail: kakinaga.d@bxl.daikineurope.com

Articoli correlati