
Cos'è il Regolamento UE sui gas fluorurati?
Il Regolamento UE sui gas fluorurati è un insieme di norme approvato dall'UE, concepite per controllare e ridurre il consumo di idrofluorocarburi (HFC) in Europa. Il regolamento promuove l'uso di alternative più sostenibili, ad esempio refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) più basso, oltre a pratiche di riuso, per mitigare i cambiamenti climatici.
L'ultima revisione è entrata in vigore l'11 marzo 2024.

*il campo di applicazione è cambiato, il settore degli MDI (Metered Dose Inhalers, inalatori aerosol dosati) rientra ora nell'ambito della riduzione graduale degli HFC.
Fonte: Daikin.
Elementi chiave del Regolamento UE sui gas fluorurati 2024 revisionato
- Un percorso di riduzione graduale più rigoroso a partire dal 2025 e l'eliminazione graduale degli HFC vergini entro il 2050, con revisione pianificata per il 2030
- Limiti GWP più rigorosi per tipi specifici di prodotti
- I prodotti commercializzati prima dell'entrata in vigore di un limite GWP possono continuare a essere commercializzati, installati, utilizzati e sottoposti a manutenzione per tutta la loro vita utile
Scelta del refrigerante bilanciata in funzione dell'applicazione
La strategia Daikin consiste nel selezionare il refrigerante ideale per ogni applicazione, bilanciando sicurezza, efficienza energetica, impatto ambientale e costi per l'intero ciclo di vita del prodotto, sempre nel rispetto dei regolamenti in vigore.
Siediti e rilassati: Daikin si occuperà dei prodotti
Il Regolamento sui gas fluorurati ha sollevato non pochi interrogativi, del tipo "A cosa devo prestare attenzione?" e "Come posso assicurarmi che i prodotti possano essere installati?"
In Daikin affrontiamo tali problematiche verificando che ogni prodotto da noi offerto sia pienamente conforme al regolamento. Ciò significa che i prodotti offerti possono essere commercializzati, utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati fino al termine della loro vita utile, senza alcuna preoccupazione.
Domande frequenti
La definizione ufficiale di immissione sul mercato è "l'immissione in libera pratica nell'Unione o la fornitura o la messa a disposizione di terzi per la prima volta nell'Unione, contro pagamento o gratuitamente, o l'uso di sostanze prodotte, o di prodotti o apparecchiature fabbricati per uso proprio".
In pratica, quando un prodotto lascia uno dei nostri stabilimenti in Europa* e arriva in un magazzino dell'UE per essere immagazzinato, quel prodotto viene immesso sul mercato. Non importa chi sia il proprietario del magazzino: Daikin, un suo partner o un soggetto terzo.
Per quanto riguarda i prodotti fabbricati al di fuori dell'UE, il giorno in cui questi vengono sdoganati nell'UE viene considerato come il giorno di immissione sul mercato.
Tutti i prodotti immessi sul mercato nell'UE prima della data di divieto imposta dai regolamenti revisionati sui gas fluorurati, attualmente in vigore, possono continuare a essere commercializzati, installati e utilizzati.
Un prodotto è conforme al Regolamento F-gas se soddisfa i requisiti previsti da tale regolamento. I regolamenti applicabili sono diversi e variano in base al refrigerante utilizzato, al suo potenziale di riscaldamento globale (GWP) e al suo impiego.
La panoramica dei prodotti mostra quali refrigeranti sono ammessi nei diversi prodotti e indica quando saranno vietati.
Sì. I prodotti Daikin che sono già stati installati possono continuare a essere sottoposti a manutenzione e riparazione secondo le normali modalità.
Se il sistema risulta difettoso al punto che non può essere riparato, sarà necessario installare un nuovo prodotto conforme al Regolamento F-Gas.
Sì. I prodotti Daikin già installati possono comunque essere riparati secondo le normali modalità. Possono essere riempiti con refrigerante vergine o, se necessario, con refrigerante rigenerato. Se il sistema risulta difettoso al punto che non può essere riparato, sarà necessario installare un nuovo prodotto conforme al Regolamento F-Gas.
No. In questo caso, il fattore decisivo è il momento in cui il prodotto è stato immesso sul mercato. Se il prodotto era stato immesso sul mercato prima dell'entrata in vigore del divieto, potrà comunque essere installato e utilizzato dopo l'entrata in vigore dello stesso.
In Daikin garantiamo la piena conformità al regolamento di ogni prodotto che offriamo. Ciò significa che i prodotti possono essere commercializzati, utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati fino al termine della loro vita utile, senza alcuna preoccupazione.
Per quanto riguarda i prodotti contenenti refrigeranti HFC, il Regolamento F-gas non richiede ulteriori prove di tenuta.
NOVITÀ: d'ora in avanti, le prove di tenuta dovranno essere effettuate anche sui prodotti contenenti refrigeranti HFO.
Per maggiori informazioni sulle prove di tenuta, fare clic qui.
In caso di tempi lunghi di produzione (ad esempio per i prodotti realizzati su misura), la data di entrata in vigore del divieto può cadere nel periodo di produzione.
Qualora ci venga richiesto un prodotto con un tempo di produzione più lungo, offriamo solo prodotti che al momento in cui vengono finiti (e quindi anche al momento dell'immissione sul mercato) siano conformi al Regolamento F-gas.
Saremo lieti di consigliare i clienti e di garantire che tutti i prodotti possano venire installati e utilizzati senza problemi.
HFC = idrocarburi parzialmente fluorurati
HFO = idrofluoroolefine
Gli HFO sono HFC insaturi, ovvero presentano un doppio legame carbonio-carbonio. Questo legame non è così forte e si rompe più rapidamente nell'atmosfera, ovvero si decompone più rapidamente e pertanto presenta un GWP inferiore.
Il programma di diminuzione graduale previsto dal Regolamento F-gas prevede essenzialmente la riduzione delle quantità di refrigerante HFC disponibile sul mercato a partire dal 1° gennaio 2025 e si applica esclusivamente al refrigerante HFC di nuova immissione sul mercato. Ciò significa che il refrigerante HFC riciclato e rigenerate non è interessato dalla quota del refrigerante vergine, in quanto immesso sul mercato in precedenza.
I refrigeranti HFO non sono interessati dalla diminuzione graduale.
Informazioni sulle tempistiche:
2030: Revisione per verificare la fattibilità del divieto all'immissione di refrigeranti HFC vergini a partire dal 2050.
In qualità di produttore, Daikin garantisce che i prodotti forniti sono conformi al regolamento.