
Milano, 13 Marzo 2018
4 giornate per scoprire con quali prodotti e soluzioni Daikin i professionisti della climatizzazione potranno offrire Il Clima per la Vita ai propri clienti. Soluzioni smart, efficienti e all’avanguardia nell’utilizzo di refrigeranti e tecnologie di ultima generazione. Daikin svela le novità prodotto e ridefinisce ancora una volta molti degli standard esistenti nel mercato del clima.
Milano, 13 marzo 2018 – Inizia oggi la 41° edizione di Mostra Convegno Expocomfort – MCE, la vetrina mondiale più prestigiosa per le aziende del settore HVAC+R e dell’efficienza energetica che vede Daikin – multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, oltre che per l’intera catena del freddo nell’ambito della refrigerazione – presente con uno stand di 1.000 mq presso il padiglione 13 – stand N17/19 – R29.
Tra le principali novità di prodotto segnaliamo:
§ la gamma di climatizzazione residenziale Stylish, che utilizza il nuovo refrigerante R32 a basso GWP. Disponibile in tre colori (Bianco, Argento e il nuovo Blackwood, dalla texture unica sul mercato che ricorda il legno e che coniuga lucentezza e opacità) e profondo solamente 189 mm, è in grado di condensare tecnologia, efficienza, silenziosità e comfort in un’unità compatta e dal design essenziale, puro. Massima classe energetica A+++ (sia in raffreddamento che in riscaldamento), sistema di purificazione aria con tecnologia Daikin Flash Streamer, sensore di umidità, sistema Grid Eye Sensor per rilevare la temperatura delle pareti e funzione Coanda per la migliore diffusione dell'aria senza flussi diretti.
Come Ururu Sarara e Daikin Emura, Stylish è stato insignito del premio Good Design Award 2017, in quanto eccellente sintesi di forma e sostanza in grado di aver ridefinito gli standard di comfort ed efficienza energetica nel settore della climatizzazione residenziale.
Di recente è stato anche vincitore dell’IF Design Award 2018, uno dei maggiori e più importanti premi di design industriale, assegnato da una giuria internazionale composta da esperti di fama mondiale provenienti dal mondo del design, della progettazione e della comunicazione.
§ la gamma di pompe di calore Altherma 3, la prima “aria-acqua” per riscaldamento residenziale che utilizza il nuovo refrigerante R32 a basso GWP. Con una temperatura di mandata fino a 65° e un campo di funzionamento esteso fino a -25°C, le unità Altherma 3 sono ideali per un ampio ventaglio di applicazioni. Disponibili nelle versioni Compact, Integrated e BiBloc, sono caratterizzate da un nuovo cuore tecnologico e da un’estetica tutta nuova, di recente premiate con l’IF Design Award 2018. La gamma Altherma 3 raggiunge la massima classe di efficienza con COP, sia in riscaldamento (5.10) che in produzione di ACS (3.3), posizionandosi ai vertici della categoria.
§ il Chiller Polivalente 4Z, la risposta concreta alla sempre maggiore domanda di una soluzione che possa soddisfare contemporaneamente e in modo efficiente le esigenze di raffrescamento e riscaldamento degli edifici. Un solo prodotto con cinque diverse modalità di funzionamento per risparmiare sui costi di installazione e recuperare energia così da operare nel modo più efficiente possibile. La gamma Daikin Polivalente 4Z è equipaggiata con la più avanzata versione del compressore a singola vite, interamente progettato e assemblato da Daikin, dotato di Inverter raffreddato a liquido, per funzionare anche negli ambienti più estremi, e dell'esclusivo sistema VVR (rapporto volumetrico variabile) per raggiungere la massima efficienza.
Oltre a tutte le novità di prodotto, durante la fiera Daikin offre ai visitatori la possibilità di vivere la “Mixed Reality Experience”, un’esperienza in realtà aumentata che consente di eseguire un intervento di riparazione su un sistema Daikin. Dopo aver indossato lo speciale visore, l’installatore che parteciperà all’esperienza, sarà guidato da remoto da un tecnico Daikin, così da eseguire un semplice intervento di riparazione su una macchina esposta.
MCE in città: dal 10 al 18 marzo
Per la prima volta MCE 2018 esce dal perimetro fieristico e si apre alla città grazie ad un evento speciale nella piazza Gae Aulenti che meglio rappresenta la “Milano del futuro”.
Si tratta di un programma di iniziative di “edutainment” che – durante la Settimana delle Energie Sostenibili promossa dal Comune di Milano e con la collaborazione del Politecnico e la partecipazione del climatologo Luca Mercalli – ha il compito di avvicinare il consumatore finale alle tematiche dell’efficienza energetica, della riduzione dei consumi e della salvaguardia delle risorse in modo esperienziale e interattivo.
Un piccolo villaggio aperto a tutti e costituito da due strutture geodetiche, all’interno delle quali è possibile trovare alcune installazioni che aiutano a scoprire, vedere, conoscere, toccare e imparare come è possibile fare un uso consapevole delle risorse ed evitare inutili sprechi. Tra i Gold Partner non poteva mancare Daikin, che sempre di più rappresenta Il Clima per la Vita e che da sempre è impegnato nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ciò che riguarda sostenibilità, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2, con uno sguardo rivolto al futuro e allo scenario globale.
“Per Daikin MCE non rappresenta solamente una vetrina in cui esporre le ultime novità di prodotto, bensì un’occasione per mostrare ai professionisti del settore la qualità, la costante innovazione e la passione che mettiamo nei nostri prodotti e nelle nostre soluzioni. Senza questo continuo impegno non saremmo in grado di mantenere la nostra promessa di realizzare Il Clima per la Vita” dichiara Marco Dall’Ombra, Direttore Marketing di Daikin Italy.
Scarica il Comunicato Stampa
-
MCE 2018: Il Clima per la Vita firmato DaikinPDF | 659.98KB