Passa al contenuto principale

Guida all'acquisto del climatizzatore ideale

Quali sono gli aspetti da tenere a mente quando si desidera acquistare un nuovo climatizzatore? Quali aspetti sono da considerare prima di rivolgersi ad un installatore? Ecco la nostra guida alla scelta del clima ideale!

Condizionatore: quale scegliere?

5 aspetti da considerare prima di acquistare un condizionatore

Quando acquisti un sistema di climatizzazione, è necessario tenere a mente alcune importanti caratteristiche. I climatizzatori hanno un impatto significativo sul tuo comfort e sulla salute in casa, per questo è sempre opportuno considerare con attenzione alcuni aspetti delle unità che si andranno ad installare: come la tipologia, il modello e la potenza dell'unità.

In questo articolo troverai 5 suggerimenti che ti aiuteranno a scegliere il climatizzatore adatto al tuo ambiente ed alle tue necessità, così potrai trarre il massimo dal tuo nuovo impianto di climatizzazione.

 

1. Classe energetica: guarda l'etichetta di classificazione energetica

Il primo elemento da considerare quando si vuole acquistare un condizionatore è la classe energetica.

Tutti i condizionatori (siano essi usati raffrescatori, solo riscaldatori o pompe di calore) dal 2003 - se alimentati con energia elettrica - devono essere dotati dell'etichetta che ne qualifichi la classe di efficienza energetica che può andare dalla Classe G (la più bassa delle classificazioni) alla classe A+++ (che indica le macchine a maggiore efficienza energetica).

Esistono diverse etichette di classificazione energetica a seconda della funzione e del tipo di unità, in generale è comunque possibile suddividere l'etichetta in 3 settori:

 

  • SETTORE 1: Identifica l'apparecchio, riporta il nome o il marchio del costruttore e tramite pittorgrammi ne mostra il funzionamento (ad esempio se funziona solo in modalità riscaldamento) 

  • SETTORE 2: Mostra la classe di efficienza energetica dell'apparecchio tramite una scala colorata (dove il verde rappresenta i consumi più bassi mentre il rosso i consumi maggiori)

  • SETTORE 3: Tramite pittogrammi sono mostrati (in numero) la potenza nominale in kW, il valore del rendimento nominale in modalità riscaldamento, la rumorosità della macchina ed il consumo per 60 minuti di funzionamento (in kWh) 


Tutte le unità Daikin raffrescano le abitazioni con un’efficienza energetica fino alla classe A+++, la più alta sul mercato, che ti permette di avere un'efficienza molto alta pur mantenendo basso il costo della bolletta. Le soluzioni Daikin sono infatti appositamente studiate per massimizzare l'efficienza energetica e minimizzare i consumi.

 

2. Capacità di raffrescamento / riscaldamento

Quando si sceglie un sistema di climatizzazione, è importante determinare la capacità di raffrescamento necessaria. Per farlo devi prima avere bene a mente in che stanza installare l'unità interna, ed i metri quadrati di tale stanza.

Acquistare un sistema dalla capacità limitata (per esempio predisposto per ambienti più piccoli rispetto a quello in cui andrai ad installare il condizionatore) potrebbe portare ad ottenere prestazioni deludenti, mentre acquistare un sistema troppo potente rispetto all'ambiente in cui viene installato, potrebbe portare consumi non necessari ed un flusso d’aria troppo vigoroso e poco confortevole.

Individuare la potenza perfetta è una questione di equilibrio: se devi scegliere un'unità per sostituire la tua esistente o se devi installare un nuovo impianto di condizionamento puoi rivolgerti ad uno dei nostri installatori esperti.

 

3. Aspetto estetico: scegli un climatizzatore di design

Ogni casa è unica, così come ogni climatizzatore. L'impatto estetico di un climatizzatore può influere positivamente sulla scelta di un modello piuttosto che un altro.

Grazie alle eleganti unità di climatizzazione disponibili in un’ampia gamma di modelli, Daikin offre soluzioni per ambienti di qualsiasi stile e parete di qualsiasi colore! Tanti modelli sono infatti disponibili non solo nella classica colorazione bianca, ma anche in diverse altre colorazioni.

  • Le unità a parete Daikin si adattano perfettamente a qualsiasi arredamento e offrono elevati livelli di comfort; alcuni modelli sono stati anche insigniti del red dot design award, un riconoscimento internazionale per il prestigioso design.

  • Le unità a pavimento sono perfette per l’installazione sotto una finestra o in una stanza con altezze limitate, il design compatto e le linee moderne le rendono infatti adatte a qualsiasi tipologia di installazione.

Per chi non volesse vedere l’unità interna all'interno della propria stanza, esistono anche unità da controsoffitto, ovvero unità nascoste e installate all'interno di un ribassamento del soffito o in una controparete della stanza. In questo caso, per far sì che l'aria possa essere diffusa in tutta la stanza, restano visibili solo le griglie di mandata dell'unità come nell'immagine sottostante.

 


4. L’unità esterna: dove va posizionata?

Concentrare la propria scelta sul solo aspetto dell'unità interna non è però la scelta ideale. Molte persone, quando scelgono un climatizzatore, si focalizzano solamente su questo aspetto.

La scelta della posizione dell’unità esterna è forse ancora più importante, perché determina il funzionamento corretto di tutto l’impianto. L’unità esterna è il cuore dell’impianto di climatizzazione, ed è importante non trascurarla, dedicandole la giusta attenzione.

Prima di acquistare un nuovo impianto assicurati di avere lo spazio adatto ad ospitare l'unità esterna, o fatti consigliare da un nostro installatore esperno. L'unità esterna deve essere posizionate in una posizione consona, affinché sia possibile, con il passare degli anni, fornirle una giusta manutenzione assicurandosi che l’aspirazione e la mandata dell’aria, per esempio, non siano ostruite da sporcizia o foglie, o per controllare il corretto funzionamento prima dell'inizio della stagione.


5. Tempistiche: quando ordinare un condizionatore?

Ultimo, ma non per importanza, considera le tempistiche. Non aspettare la prima giornata torrida o l'inizio dell'estate a per ordinare il tuo impianto di climatizzazione: non sarai il primo a desiderare un’unità in poco tempo e come te molti altri acquirenti dovranno attendere che gli installatori trovino uno spazio per te tra un appuntamento e l'altro.

Di norma, anche in bassa stagione, può passare qualche settimana prima che un unità ordinata arrivi dal tuo installatore, perciò se hai deciso di acquistare un climatizzatore, muoviti per tempo

Indicativamente l’installazione di un climatizzatore richiede un giorno lavorativo per stanza. Le tempistiche esatte di installazione, tuttavia, dipendono dalle circostanze.

Hai bisogno di aiuto?

Hai bisogno di un installatore che si prenda cura del tuo progetto o che si occupi della manutenzione del tuo impianto?

Hai bisogno di assistenza per completare il tuo progetto?

Articoli correlati

  • Guida all'acquisto del climatizzatore ideale

    5 aspetti da tenere a mente per acquistare un nuovo condizionatore

Incentivi Fiscali

Etichette Energetiche

Sei un Cliente?