Passa al contenuto principale

12.10.2020 - Con Daikin la dimora storica di Palazzo Borromeo D’Adda diventa il primo esempio concreto di Circular Economy

Innovation & quality

As a comprehensive manufacturer, Daikin offers a ‘total solution’ that combines refrigeration, heating, air conditioning, and air handling systems to meet the strictest demands. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Si stante, hoc natura videlicet vult, salvam esse se, quod concedimus.Lorem ipsum dolor sit amet

Optimal comfort

Each heating system is designed to work so well, that you forget it’s even there. Smart controls and whisper quiet sound make Daikin solutions the best housemate you will ever have...

Lorem Ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse id nisi tellus. Morbi semper ligula tortor, et rhoncus purus vehicula sit amet. Etiam lectus sem, iaculis ut erat eget, sodales volutpat mauris.

 

Presso Palazzo Borromeo d’Adda di Milano è stato realizzato il primo intervento di riqualificazione in cui il sistema di climatizzazione è alimentato da refrigerante rigenerato.

Si chiude così il cerchio dell’economia circolare, scopo primario del Programma Loop by Daikin.

Milano, 12 ottobre 2020 – La riqualificazione dell’impianto di climatizzazione di Palazzo Borromeo d’Adda di Milano inaugura e mette in pratica il progetto Loop by Daikin, che contribuisce a rendere l’azienda carbon neutral entro il 2050 e che adotta il modello economico del futuro: l’economia circolare.

Daikin ha concretizzato questo modello producendo e installando impianti di climatizzazione alimentati con refrigerante rigenerato, allo scopo di abbattere gli sprechi tramite il riutilizzo di materiali e di ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Atmosfere ottocentesche nel cuore di Milano

Palazzo Borromeo d’Adda è una residenza storica protagonista di una continua lotta per la propria esistenza e conservazione dei suoi spazi, alcuni dei quali conservano la grandiosità dello stile neoclassico del XVIII secolo. Lo si ritrova, ad esempio, in tutto il piano nobile dell’edificio, con il suo susseguirsi di stanze con pareti e soffitti elegantemente affrescati, e raffinati chiaroscuri e stucchi su porte e cornici. Dopo le incursioni aeree del 1943 che ne danneggiarono gravemente la struttura, nel 1948 Palazzo Borromeo d’Adda fu riqualificato secondo i capisaldi di una metodologia progettuale che, nell’operare all’interno della città storica, mantenesse il dialogo con il manufatto antico. L’intervento riguarda il ripristino del cortile d’onore e dell’immagine ottocentesca del portico, sostituendo le parti distrutte nel rispetto dei materiali e delle forme originali, con l’aggiunta di due volumi simmetrici e la realizzazione di un nuovo condominio di otto piani con ingresso dal cortile minore, adiacente e in diretto collegamento con il nucleo principale del palazzo. I due volumi, che rappresentano un celebre esempio del razionalismo italiano, racchiudono tra loro il triportico centrale, disposto in asse con l’ingresso monumentale su via Manzoni.

Una riqualificazione destinata a durare

Lo scopo dell’intervento era quello di rendere l’edificio il più efficiente e contemporaneo possibile, oltre che garantirgli una vita ancora più longeva e sostenibile negli anni. Inoltre, non potendo lavorare sulla parte passiva dell’edificio, è stato necessario puntare tutto sulla tecnologia degli impianti. Per queste ragioni è nata la proposta di adottare un sistema di climatizzazione Daikin. Per il committente, l’investimento in nuove tecnologie era volto al fine non solo di contribuire al risparmio energetico e all’azzeramento delle emissioni ma anche di offrire un servizio di massima qualità ai propri clienti.

La climatizzazione che chiude il cerchio dell’economia circolare

La riqualificazione degli impianti per la climatizzazione di Palazzo Borromeo d’Adda ha interessato il secondo piano e la sala eventi.

Il sistema utilizzato è composto da unità esterne VRV IV+ posizionate sulla copertura dell’edificio. Nello specifico, sono state utilizzate macchine VRV HR a recupero di calore, per la climatizzazione del secondo piano, destinato a uso uffici, e macchine VRV in pompa di calore per le Sale d’Onore. In tutti i 400 mq del sottotetto è stato compiuto un magistrale lavoro di installazione delle tubazioni e delle macchine per il trattamento aria a espansione diretta e per il controllo dell’umidità. Negli ambienti del secondo piano, l’immissione di aria trattata avviene attraverso dei diffusori da controsoffitto a microfori che si integrano in maniera scenografica alle bianche volte dei soffitti. In ogni locale climatizzato la temperatura può essere impostata in maniera autonoma grazie a eleganti comandi a filo Madoka forniti di pulsanti intuitivi a sfioramento.

Gli spazi delle Sale d’Onore, invece, si trovano al piano nobile di Palazzo Borromeo d’Adda e sono il risultato di uno straordinario progetto di valorizzazione con la finalità di ospitare eventi privati ed esclusivi, dove il sistema di immissione ed estrazione dell’aria ambiente trattata è stato reso il meno invadente possibile grazie all’utilizzo di canalizzazioni.

L’economia circolare secondo Daikin

Il nuovo impianto di climatizzazione presso Palazzo Borromeo d’Adda è la prima dimostrazione pratica dell’impegno di Daikin per lo sviluppo di un’economia sempre più circolare. Grazie alla collaborazione di General Gas e Rivoira, è stato possibile utilizzare gas refrigerante R410A rigenerato anche per la carica aggiuntiva in loco. La qualità del gas rigenerato è pari a quella del refrigerante vergine e risponde agli standard AHRI700.

Innovazione e alto contenuto tecnologico sono i valori che da sempre contraddistinguono Daikin. Da tali premesse è stato naturale per Daikin farsi promotore del cambiamento e portare un beneficio tangibile all’ambiente sposando il nuovo modello di sostenibilità con il Progetto Loop by Daikin.

Stefania Bracco, Airco Sales Division Co-Manager Daikin Italy, afferma: «Loop by Daikin non è solo un progetto ma è una attitudine, un movimento che vogliamo realizzare insieme a tutti i nostri partner per attuare un’economia circolare nel nostro settore che comprenda non solo i materiali ma anche i gas refrigeranti. Grazie ai Green Installer e alle attività delle altre affiliate Europee, da ottobre 2020 la gamma Loop by Daikin si applica e tutte le unità VRV provenienti dalla fabbrica di Ostenda e vendute in Europa sono parte del progetto».

L’iniziativa è stata avviata con la collaborazione di Remedia, Consorzio leader in Italia per la gestione ecosostenibile dei rifiuti tecnologici e dei Green Installer, la rete degli installatori che aderiscono al Progetto.

Interviste ai protagonisti del progetto

Andrea Ludovico Borri – Senior Arch & Founder, Andrea Borri Architetti di Milano

Lavorare su un immobile di questo tipo è stato impegnativo perché occorreva integrare delle tecnologie molto evolute all’interno di un contesto che non le prevedeva, richiedendo pertanto un po’ di ingegno e la massima cura dei dettagli. Lavorando su un immobile d’epoca i vincoli erano maggiori, per cui riuscire a rendere più efficiente un edificio come questo è stata una bellissima sfida.

Si è cercato di dare una seconda vita sostenibile all’immobile, puntando su una temperatura più costante e su un modo più rispettoso di fruire gli spazi. L’edificio oggi è molto più efficiente ed è quasi tornato a consumare quanto faceva un tempo, quando le case venivano scaldate poco e raffreddate quasi per niente.

Abbiamo avuto la grandissima fortuna di avere dalla nostra un ottimo rapporto con la Sovrintendenza e con la Committenza che, in maniera molto illuminata, hanno spinto affinché questo intervento venisse fatto nel maggior rispetto possibile dell’architettura e dei luoghi, risultando però il più efficiente ed innovativo possibile”.

Paolo Vergani – Titolare, Vergani Impianti S.r.l. di Brugherio (MI)

Quali soluzioni tecnologiche sono state adottate?

Si tratta di un impianto a recupero di calore che permette di ottenere la massima flessibilità nella gestione del comfort nei vari ambienti. È soprattutto un impianto alimentato con gas refrigerante rigenerato, quindi a impatto zero, per soddisfare pienamente la richiesta di sostenibilità del committente”.

Quali sono state le problematiche da affrontare e come sono state risolte?

Le problematiche per la realizzazione dell’impianto sono state parecchie. Abbiamo dovuto realizzare tutte le canalizzazioni per la distribuzione dell’aria nel sottotetto, prestando attenzione a garantire gli spazi per l’accessibilità e la manutenzione. Una delle difficoltà maggiori è stata riuscire a portare l’aria trattata negli ambienti avendo la possibilità di passare solo dai soffitti. Per questa ragione abbiamo dovuto forare le volte per poter inserire le bocchette dell’aria evitando di toccare i muri esistenti”.

Quali sono i risultati ottenuti dal punto di vista del comfort ambientale e del risparmio energetico?

Oltre al recupero di calore, l’impianto garantisce due ricambi all’ora di aria di rinnovo, filtrata e trattata, in continuo in tutti gli ambienti climatizzati”.

Carlo Borromeo – Rappresentante della Proprietà e Committente lavori Palazzo Borromeo d’Adda

La scelta di affidare a Daikin lo studio e la realizzazione dell'impianto di climatizzazione per oltre 2.000 mq rientra in un ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione di Palazzo Borromeo d’Adda che è uno dei più importanti e affascinanti di Milano. L’impostazione e l’idea alla base dell’intervento di riqualificazione del Palazzo è motivato dal nostro forte senso civico e dalla nostra volontà di investire nell’economia sostenibile e circolare.

Oggi il Palazzo è un esempio di perfetta coesione tra moderno e antico, tra eccellenza tecnologica e sfruttamento lungimirante dei suoi spazi interni, sempre rispettando l’architettura dei luoghi. Abbiamo creato un luogo straordinario, sia sotto il profilo di bellezza architettonica sia di avanguardia tecnologica a servizio di chi vive gli spazi”.

Scheda referenza – Palazzo Borromeo d’Adda

·         Tipologia impianto: Sistema di climatizzazione VRV IV+ Daikin a recupero di calore alimentato con refrigerante R410A rigenerato

·         Ubicazione: Milano

·         Studio Architettura: Andrea Borri Architetti di Milano

·         Progettazione impianti: Studio Archemi di Milano

·         Installazione impianti: Vergani Impianti di Milano

Daikin

Daikin Industries, Ltd. è la multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento per applicazioni residenziali, commerciali, alberghieri e industriali. Con più di 90 centri di produzione e oltre 67.000 dipendenti, Daikin è il Clima per la Vita in oltre 150 Paesi in tutto il mondo. Fondata nel 1924, Daikin vanta una posizione di leadership sul mercato grazie al costante impegno dell’azienda nel perseguire obiettivi di innovazione, attraverso lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ciò che attiene sostenibilità, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro e allo scenario globale, Daikin è una realtà dinamica in grado di anticipare le esigenze dei consumatori e i trend in materia di design ed estetica. Daikin è presente in Europa dal 1973 con l’obiettivo di presidiare il mercato europeo e ampliare gradualmente la propria area di competenza all’intera zona EMEA e alla Russia. Dal 2011 parte dei prodotti distribuiti da Daikin Europe NV è sviluppato presso l’EDC (Emea Development Centre) ospitato all’interno dei due poli produttivi situati in Belgio e Repubblica Ceca. Altre unità produttive si trovano in UK, Italia, Germania e Turchia.

Nel 2002 nasce Daikin Air Conditioning Italy S.p.A, con tre sedi operative sul territorio nazionale. La sede principale, nella quale sono presenti tutte le funzioni direzionali della società, si trova in Via Ripamonti (MI). A Genova ha sede il Dipartimento Tecnico e di Formazione mentre Roma ospita la sede nata per essere più vicina alla realtà del centro-sud. Nelle tre sedi sono dislocati gli oltre 200 dipendenti di Daikin Italy. Con i negozi “Daikin Aerotech” in franchising, una rete di installatori selezionati e centri di assistenza qualificati, Daikin Italy assicura una presenza capillare pre e post vendita alla clientela professionale e privata.

www.daikin.it

 

Incentivi Fiscali

Etichette Energetiche

Sei un Cliente?