Alcuni falsi miti sul riscaldamento tramite climatizzatori
- Efficienza
- Distribuzione dell'aria
- Qualità dell'aria
- Rumorosità
Riscaldarsi con il climatizzatore conviene o si spende molto?
I climatizzatori con tecnologia pompa di calore Daikin sono super efficienti, tanto che ti permettono di ridurre i consumi energetici fino al 50%, rispetto ad una caldaia tradizionale.
In più, grazie all'app Onecta puoi controllare i consumi in tempo reale e sapere sempre quanto stai consumando

L'aria viene distribuita in maniera uniforme?
I climatizzatori con tecnologia pompa di calore Daikin sono studiati per garantirti il massimo comfort.
Grazie all'effetto Coanda, l’aria calda viene indirizzata verso il pavimento, lambendo così tutta la superficie del muro così da ottenere una tempertura uniforme e confortevole in ogni angolo della stanza.

Riscaldarsi con i climatizzatori influenza la qualità dell'aria, rendendola più secca?
La secchezza delle mucose come labbra e naso, tipica nell’ambito del riscaldamento domestico, è spesso attribuibile ad una diminuzione dell’umidità relativa percepita, dovuta all’innalzamento della temperatura. Le pompe di calore Daikin, grazie all’utilizzo di temperature più miti rispetto ai radiatori, permettono di mitigare (significativamente) la problematica

I climatizzatori sono rumorosi?
I climatizzatori Daikin sono così silenziosi da risultare quasi impercettibili. Puoi leggere, studiare e dormire senza rumori di fondo
Il climatizzatore Daikin Emura, ad esempio, ha una rumorosità di soli 19 dBa, equiparabile al suono di un fruscio di foglie o di 2 persone che bisbigliano.

Maggiori informazioni
Consulta le seguenti note informative per maggiori informazioni relative al modello di calcolo presente in questa pagina
I dati mostrati hanno valenza puramente indicativa. Per il calcolo della riduzione del consumo energetico sono stati presi in considerazione dei fattori cautelativi. Il valore reale potrebbe anche essere maggiore. Riduzione del consumo energetico calcolato riferito all’energia primaria. L’energia primaria è l’energia presente nelle fonti energetiche quali gas, petrolio, carbone e simili, dalla quale è estratta l’energia di corrente utilizzo. La riduzione del consumo di energia primaria non si traduce in un proporzionale risparmio economico per gli utenti in quanto:
• I prezzi dell’energia di corrente utilizzo sono diversi a seconda del vettore energetico utilizzato (ad esempio: il costo al kilowattora del gas è diverso dal medesimo valore riferito all’elettricità).
• Le tariffe variano al variare dei contratti che gli utenti sottoscrivono.
La riduzione dei consumi energetici pari al 50% si riferisce al solo riscaldamento dell’abitazione, escludendo la produzione di acqua calda sanitaria. Il calcolo è stato effettuato su un bilocale di 70mq, situato in fascia climatica E. Il sistema di riscaldamento considerato prevede che l’utilizzo del climatizzatore in modalità riscaldamento sia complementare all’utilizzo della caldaia tradizionale di partenza. Il riscaldamento aria/aria è erogato dal modello Multisplit 2MXM40* collegato alle interne split Perfera FTXM25* + FTXM35* per un’area di 60mq.