Cerca ispirazione e impara con Daikin
Lasciati ispirare dal mondo delle pompe di calore Daikin: scopri come trasformare la tua casa con le nostre soluzioni

Palazzo Tirso
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Vuoi leggere le storie di altre famiglie?
Guarda e scopri di più
Rilassati ed esplora le nostre soluzioni con queste storie, selezionate apposta per te
Ulteriori informazioni
Puoi ottenere consigli sul tipo di pompa di calore migliore per la tua casa da un installatore Daikin, dal personale del principale punto vendita del produttore oppure puoi consultare il nostro Residential Solutions Navigator.
La maggior parte delle pompe di calore include in genere un'unità interna e una esterna. Ogni unità produce un suono quando è in funzione, in genere misurato in dBA, e tali livelli rientrano in una scala da 0 dBA a 140 dBA.
Osservando i livelli sonori, vedrai anche i dati forniti per il livello di potenza sonora e il livello di pressione sonora.
Il livello di potenza sonora è il livello sonoro misurato direttamente alla sorgente.
Il livello di pressione sonora è il livello sonoro misurato a una distanza specificata (in genere 1,5 - 2 metri) dalla sorgente.
Le unità interne delle pompe di calore Daikin generalmente producono un livello di pressione sonora di circa 30 dBA, paragonabile al suono di una persona che bisbiglia.
Essendo realizzate in molte dimensioni diverse, le unità esterne presentano livelli di pressione sonora compresi tra 40 dBA e 62 dBA, paragonabili rispettivamente al cinguettio degli uccelli e a persone che conversano.
La durata tipica di una pompa di calore è in genere compresa tra 15 e 20 anni, anche se dipende da diversi fattori. Ad esempio, la manutenzione. Sebbene le pompe di calore presentino esigenze di manutenzione ridotte, un controllo annuale da parte dell'installatore o del partner di assistenza assicurerà la massima durata.
No! Per di più, le nostre pompe di calore aria-aria (comunemente chiamate climatizzatori) possono aiutare a ridurre i sintomi di allergie. Daikin integra infatti più filtri in tutte le sue unità di climatizzazione: i filtri deodorizzanti in titanio, i filtri antiallergici in argento e il Flash Streamer, che rimuove la polvere e cattura i batteri. Con una corretta manutenzione del climatizzatore e a condizione che i filtri vengano puliti regolarmente, le unità forniranno aria più pulita e sana.
Qual è la funzione di un purificatore d’aria?
Un purificatore d'aria può rimuovere dall'aria inquinanti, allergeni e altri contaminanti. Tramite una combinazione di tecnologie, come i filtri HEPA elettrostatici, i filtri a carboni attivi e gli ionizzatori, i purificatori d'aria contribuiscono a catturare e neutralizzare gli agenti inquinanti, rendendo l'aria che respiri molto più pulita.
I 5 vantaggi dell'utilizzo di un purificatore d'aria
Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo di un purificatore d'aria a casa o in ufficio. Eccone alcuni:
- Miglioramento della qualità dell'aria interna tramite la rimozione di inquinanti quali polvere, polline, peli di animali, spore di muffa e fumo.
- Riduzione dei sintomi di allergie e asma grazie alla rimozione degli allergeni.
- Riduzione degli odori, ad esempio quello di fumo, cucina e delle sostanze chimiche, grazie ai filtri a carboni attivi e ad altre tecnologie di purificazione.
- Il miglioramento del sonno è uno dei principali vantaggi di un purificatore d'aria. Questo dispositivo crea infatti un ambiente di riposo più pulito e confortevole, rimuovendo gli inquinanti e gli allergeni dall'aria.
- Creazione di un ambiente di vita o di lavoro più confortevole e accogliente, grazie all’eliminazione degli inquinanti e degli allergeni.
Sì, le pompe di calore possono essere collegate ai radiatori, sia vecchi che nuovi.
Se in casa hai già dei radiatori, le pompe di calore ad alta temperatura o ibride (se stai sostituendo una caldaia a gas) possono essere facilmente collegate ad essi utilizzando le tubazioni esistenti, senza la necessità di sostituire i radiatori o di eseguire lavori di ristrutturazione aggiuntivi.
Ecco quattro modi in cui un sistema di ventilazione efficiente può ridurre i costi delle tue utenze domestiche.
1) Risparmio energetico: installare un sistema HRV aiuta a risparmiare energia (è il modo più efficace per ridurre le spese). Trasferisce il calore dall'aria in uscita dall'ambiente interno, all'aria fresca proveniente dall'esterno, in modo da mantenere stabile la temperatura. In questo modo si riduce la necessità di attivare il riscaldamento, risparmiando sui costi dell’energia.
2) Riduzione dei carichi di riscaldamento e raffreddamento: immettendo aria fresca proveniente dall’esterno e rimuovendo quella viziata dall’interno, il sistema di ventilazione contribuisce a ridurre i carichi di riscaldamento e raffreddamento del sistema HVAC. A sua volta, questo aiuta a prolungare la vita delle apparecchiature HVAC, portando a una riduzione dei costi di manutenzione.
3) Riduzione di allergie e asma: il sistema HRV centralizzato Duco contribuisce in modo significativo a ridurre i sintomi di allergie e asma rimuovendo le particelle nocive dall'aria.
4) Bassi costi di manutenzione: il sistema Duco ha un costo di manutenzione ridotto ed è costruito con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, che lo rendono resistente e duraturo.
Articoli
Qui trovi tutto quello che c’è da sapere sulle nostre soluzioni, su come gestire il clima di casa e renderla più sostenibile