I vantaggi delle energie rinnovabili
Le fonti di energia rinnovabili sono ricavate da risorse naturali. Scopri perché sono così importanti e quali vantaggi offrono.

Lo sfruttamente di energie rinnovabili sta diventando sempre più importante, anche in ambito residenziale. Mentre molti Paesi stanno subendo un’impennata senza precedenti per quanto riguarda i prezzi del carburante e stanno vivendo una vera e propria crisi climatica, l'energia rinnovabile continua a rappresentare una alternativa economicamente vantaggiosa per la nostra salute e per quella del pianeta. Le fonti di energia rinnovabile sono molteplici: dall'energia solare ed eolica a quella idroelettrica, maremotrice, geotermica e a biomassa.
I vantaggi delle energie rinnovabili
I vantaggi del passaggio alle fonti energetiche rinnovabili sono evidenti, non ultimo l'impatto positivo sulla salute degli esseri umani e del nostro pianeta.
L'utilizzo di energia rinnovabile riduce le emissioni create dai combustibili fossili. I combustibili fossili sono la causa dell'emissione di gas nocivi, il che significa più malattie respiratorie, ma anche riscaldamento globale.
I sistemi di energia rinnovabile richiedono meno manutenzione, riducendo le spese di funzionamento. I combustibili fossili potranno esaurirsi tra 60 anni, mentre l'energia solare, eolica e geotermica saranno sempre disponibili.
Inoltre, le energie rinnovabili riducono la nostra dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili, rendendoci autonomi dalle crisi politiche che influenzano i prezzi globali del carburante. Energia rinnovabile significa quindi risparmio, ma anche indipendenza.
Che impatto hanno le energie rinnovabili?
Le energie rinnovabili fanno risparmiare denaro perché catturano l'energia della luce solare convertendola in calore, elettricità o acqua calda. I sistemi fotovoltaici trasformano la luce solare in elettricità attraverso le celle solari. Grazie alle fonti di energia rinnovabile, si potrebbero eliminare del tutto i costi energetici; nell’immediato comunque, rappresentano il modo più efficiente per ridurre i costi delle bollette.
I parchi eolici utilizzano le turbine per trasformare il vento in elettricità. L'energia eolica rinnovabile si presenta in varie forme, dai grandi impianti alle singole turbine.
Un sistema rinnovabile utilizza molta meno energia rispetto a un sistema basato sulla combustione. Una ricerca condotta da Energy and Environmental Science dimostra che, a livello mondiale, l'energia che utilizziamo si riduce del 56% con un sistema elettrico alimentato da fonti rinnovabili. Ciò è dovuto all'efficienza dei veicoli elettrici e dell'industria elettrificata, che eliminano l'energia necessaria a ottenere i combustibili fossili. Ciò avviene anche grazie all'efficienza delle pompe di calore elettriche.
Le pompe di calore aria-aria estraggono il calore dall'aria esterna e lo utilizzano per riscaldare la casa. Le pompe di calore aria-acqua trasferiscono il calore dall'aria esterna all'acqua che riscalda gli ambienti attraverso i radiatori o il riscaldamento a pavimento. Forniscono anche acqua calda. Le pompe di calore geotermiche prelevano l'energia termica dall'acqua contenuta in tubi sotterranei e la introducono in uno scambiatore di calore interno.
Le pompe di calore sono più efficienti di altri sistemi. Il compressore e le pompe necessitano di elettricità per funzionare, ma ne utilizzano molta meno rispetto alla quantità di calore che importano dall'esterno.
Se a ciò si aggiungono i benefici per la salute e per la società in generale, è chiaro che le energie rinnovabili rappresentano la scelta ideale.

