Incentivi fiscali
Acquistando un prodotto Daikin potrai usufruire di incentivazioni e detrazioni ad hoc per ogni esigenza. Scoprile in questa pagina.

Acquistare o sostituire il tuo impianto è sempre più vantaggioso
Quali sono gli incentivi fiscali e come accedervi
- Superbonus
- Detrazioni 65%
- Detrazioni 50%
- Conto Termico
Superbonus
Il Superbonus è un incentivo concesso per la riqualificazione energetica di edifici unifamiliari con riscaldamento autonomo o edifici plurifamiliari con riscaldamento centralizzato.
Con questo incentivo vengono supportati interventi di miglioramento in grado di garantire un salto di almeno due classi energetiche o che portino l'immobile alla migliore classe possibile.
Detrazioni 65%
65% per opere finalizzate al risparmio energetico: detrazione fiscale IRPEF o IRES del 65% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare un nuovo climatizzatore (manodopera inclusa).
Scopri come richiedere gli ecoincentivi consultando la Guida della Agenzia delle Entrate dedicata alle Detrazioni per il risparmio energetico.
Detrazioni 50%
50% per opere generiche di ristrutturazione edilizia: Detrazioni fiscali IRPEF del 50% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare una pompa di calore o sostituire la caldaia (manodopera inclusa).
Per ottenere l’incentivo, dal 2018 è necessario registrare l’intervento sulla piattaforma di trasmissione delle informazioni all’ENEA per l’accesso alle detrazioni fiscali del 50%, per interventi edilizi e tecnologici diretti al risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
Allo stesso indirizzo è visionabile anche una “Guida rapida alla trasmissione” con tutte le informazioni necessarie per l’invio dei dati e l’opuscolo dell’agenzia delle entrate per approfondire i casi di ammissibilità e le modalità*
Si fa presente che l’invio della documentazione ad ENEA deve avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo. Soltanto per gli interventi la cui data di fine lavori (collaudo) è compresa tra il 01/01/2018 e l’21/11/2018 il termine dei 90 giorni decorre dal 21/11/2018.
Conto Termico
Il conto termico è un meccanismo di sostegno economico entrato in vigore il 31 maggio 2016 per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l'incremento dell'efficienza energetica, quali:
- - Sostituzioni di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompa di calore o sistemi ibridi che combinano al meglio pompa di calore e caldaia a condensazione
- - Installazione di collettori solari termici
- - Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore