Come scegliere una pompa di calore aria-aria
Installare una pompa di calore aria-aria è una decisione importante, occorre fare la scelta giusta

Desideri ottenere il massimo dalla tua pompa di calore aria-aria (nota anche come climatizzatore) affinché riscaldi e raffreschi l'abitazione in modo efficace ed efficiente. È importante scegliere la soluzione giusta per le tue necessità. Prestazioni, capacità, stile, praticità, efficienza energetica, impatto ambientale e costi, niente va lasciato al caso.
Ecco cosa devi considerare:
- Decidi cosa deve fare la pompa di calore aria-aria. Deve principalmente riscaldare o raffrescare? Deve assicurare entrambi? Servono funzioni particolari come ventilazione o deumidificazione? Deve fornire anche acqua calda sanitaria? Dovrà operare in climi estremamente freddi o caldi?
- Considera il tuo ambiente. Quanto è grande? Più spazio significa maggiore potenza del sistema. Tuttavia è importante che la capacità sia quella giusta. Se l'unità è troppo grande, si formeranno correnti d’aria fastidiose, se è troppo piccola, i risultati in termini di riscaldamento o raffrescamento non saranno soddisfacenti. Idealmente, l'abitazione dovrebbe essere ben isolata per facilitare il mantenimento della temperatura corretta. Questi sistemi sono particolarmente adatti alle nuove costruzioni o ad abitazioni ristrutturate.
- Abbina l'unità allo stile dei tuoi arredi. Certamente vorrai che le unità interne a pompa di calore aria-aria si adattino allo stile di casa tua. Per fortuna Daikin offre un’ampia gamma di modelli a parete eleganti e versatili. Puoi sistemare le unità a pavimento con discrezione sotto i davanzali delle finestre. Oppure puoi nasconderle alla vista in controsoffitti.
- Non dimenticare l'esterno. Le unità esterne a pompa di calore aria-aria devono essere collocate in una posizione adatta, in cui il flusso d'aria attorno ad esse sia sufficiente per garantirne il funzionamento. Possono essere fissate alle pareti o al tetto oppure appoggiate a terra. Oltre a garantire l'assenza di ostruzioni, è necessario tenerle libere da foglie, sporco o neve.
- Fai attenzione all'efficienza energetica. È la chiave per risparmiare sui costi. Cerca le classi di efficienza energetica dei diversi modelli di pompe di calore aria-aria, che vanno da A+++ (la più alta) a D (la più bassa). Daikin offre unità fino alla classe A+++ in riscaldamento e raffrescamento. Controlla anche i valori dell'efficienza stagionale per i prodotti di riscaldamento e raffrescamento (valori SEER e SCOP) che misurano l'utilizzo di energia durante l'anno sulla base di un tipico ambiente quotidiano.
- Non tralasciare l'impatto sull'ambiente. Le pompe di calore aria-aria sono sistemi a basse emissioni di anidride carbonica, che presentano un minore impatto ambientale rispetto alle caldaie a gas, ai sistemi di riscaldamento a gasolio e persino agli impianti elettrici. Assicurano una lunga durata e utilizzano l'elettricità solo per il 20% dell'energia che forniscono per funzionare, il resto proviene dall'aria. I modelli Daikin utilizzano anche il refrigerante R-32, che vanta un basso potenziale di riscaldamento globale.
- Pianifica l'installazione. Contatta un installatore professionista che potrà guidarti durante il processo, aiutandoti a valutare se la tua casa è adatta a una pompa di calore aria-aria e di quale tipo di unità hai bisogno, oltre a consigliarti sui costi dell'unità e dell'installazione. Non aspettare di averne bisogno: prenditi il tempo necessario per fare la scelta giusta ora.


Fai la scelta giusta e sarai sulla buona strada per realizzare un sistema di riscaldamento e raffrescamento duraturo e ad alte prestazioni che ti offrirà il massimo comfort tutto l'anno.