Passa al contenuto principale

La mia casa è adatta all'installazione di una pompa di calore?

Scopri se la tua casa è compatibile con l'installazione di una pompa di calore e come puoi predisporla per sfruttarla al meglio

Un uomo seduto alla scrivania nello studio di casa telefona mentre si gode un’aria interna di qualità

Sempre più persone stanno passando alle pompe di calore a basse emissioni di CO2. Le case, però, non sono tutte uguali, ognuna ha le sue peculiarità. Alcune sono più efficienti di altre dal punto di vista energetico e non tutte sono adatte all'installazione di una stessa pompa di calore.

La buona notizia è che le pompe di calore sono adatte a quasi tutte le abitazioni. Tuttavia, per ottenere il massimo da queste unità, è necessario adottare prima alcune misure, tra cui il miglioramento dell'efficienza energetica della casa.

Più la casa è efficiente dal punto di vista energetico, più la pompa di calore sarà efficace ed il suo funzionamento economico. Il motivo è che le pompe di calore sono progettate per mantenere gli ambienti a una temperatura costante, piuttosto che per alimentare brevi intervalli di calore che si ottengono con una caldaia a gas.

Come risparmiare energia in casa per renderla adatta alle pompe di calore

In primo luogo, è necessario scoprire se la casa è isolata in modo adeguato, poiché l'isolamento aiuta a trattenere il calore e a impedire la fuoriuscita di energia. Una casa ben isolata aumenta l'efficienza di una pompa di calore, riducendo i costi di gestione e spesso anche le bollette.

Le case più recenti e moderne tendono ad essere più efficienti dal punto di vista termico, quindi necessitano di meno energia per rimanere calde. Le case più vecchie potrebbero essere più esposte alle correnti d'aria e meno isolate, il che permette al calore di fuoriuscire attraverso pareti, soffitti e pavimenti.

Se la tua casa non è isolata a dovere, non preoccuparti: abbiamo alcuni semplici consigli su come risparmiare energia e predisporre la tua casa per la pompa di calore:

  • Verifica se serve un isolamento del sottotetto o un cappotto termico
  • Installa finestre e porte coibentate per contrastare la fuoriuscita di calore
  • Sigilla fessure e crepe intorno a finestre, porte e prese di corrente
  • Installa doppi vetri, se non ci sono già

Devi inoltre considerare il tipo di riscaldamento di cui disponi.

  • Se si tratta di una casa vecchia con radiatori tradizionali, il sistema di riscaldamento avrà probabilmente bisogno di una temperatura di mandata dell'acqua elevata per mantenere caldo l'ambiente. Una pompa di calore ad alta temperatura potrebbe essere l'opzione migliore e sarà comunque molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a una caldaia a combustibile fossile.
  • Se invece hai una casa moderna, di nuova costruzione con riscaldamento a pavimento o radiatori moderni, una pompa di calore a bassa temperatura sarà probabilmente la scelta più adatta. Così ridurrai in modo significativo i costi e le emissioni di anidride carbonica.
  • Per chi dispone del riscaldamento a gas e di una caldaia combinata, una pompa di calore ibrida sarà la sintesi perfetta. Una pompa di calore ibrida è un sistema 2 in 1 che combina caldaia a gas e pompa di calore, quindi è una buona soluzione per i proprietari di casa che vogliono fare un salto di qualità.
Una coppia in dolce attesa si rilassa nel proprio salotto a una temperatura confortevole grazie a una pompa di calore Daikin
Una coppia in dolce attesa che prepara la cena in cucina

Daikin dispone di una rete di specialisti e installatori di pompe di calore qualificati che possono aiutarti a scegliere il tipo di pompa di calore più adatto alla tua casa.

Un investimento intelligente e vantaggioso nel lungo termine.

La tua casa è pronta per il prossimo passo? Esplora le pompe di calore Daikin e scopri cosa possiamo fare per te