Come funziona un impianto in pompa di calore aria-aria?
Stai pensando di fare installare una pompa di calore aria-aria? Ecco cosa devi sapere.

L'installazione di una pompa di calore aria-aria (nota anche come climatizzatore) è un processo riservato a professionisti. L’installazione deve essere eseguita da un tecnico in grado di consigliarti sull'adeguatezza e sulle specifiche dell’impianto, che dovrà installare un’unità di qualità riducendo al minimo i disagi e massimizzandone l'efficienza.
Come funziona un impianto a pompa di calore aria-aria?
Il processo di installazione di una pompa di calore aria-aria prevede sei passaggi principali:
Passaggio 1: Installazione delle unità interne della pompa di calore. L'installatore qualificato installerà innanzitutto le unità interne della pompa di calore a parete, a pavimento o canalizzabili da controsoffitto. Tali unità sono progettate per erogare caldo o freddo a seconda delle tue necessità.
Passaggio 2: Predisposizione dei punti di accesso all'interno dell'abitazione. Il passaggio successivo è creare dei punti di accesso per collegare le unità interne a quella esterna, praticando un foro nella parete per i cavi elettrici e per le tubazioni di scarico.
Passaggio 3: Installazione dell'unità esterna della pompa di calore. A questo punto verrà installata l'unità esterna della pompa di calore, in genere sulla parete esterna della casa, in giardino o su un balcone. In climi freddi, l'unità deve trovarsi non a contatto col terreno, al di sopra del livello a cui può depositarsi la neve.
Passaggio 4: Collegamento dei cavi elettrici. Installata l'unità esterna, è il momento di collegare i cavi elettrici. I cavi devono essere isolati.
Passaggio 5: Collegamento dei tubi. Verranno eseguiti i collegamenti dei tubi del refrigerante che trasportano il gas caldo o il liquido freddo fino alle unità interne e dei tubi di scarico che rimuovono la condensa. Questi devono essere isolati.
Passaggio 6: Fase di esecuzione dei test per la qualità dell’impianto. Verranno infine eseguiti test accurati dell'intero impianto per assicurarsi che tutto funzioni in modo ottimale.


Cosa devi sapere prima di fare installare una pompa di calore aria-aria?
Decidi se devi riscaldare o raffrescare solo un locale (in questo caso servirà un "sistema monosplit") o più locali (dove è necessario un "sistema Multi"). Prendi in considerazione anche il fabbisogno di acqua calda. Con il sistema a pompa di calore aria-aria Multi+, è possibile collegare un serbatoio per acqua calda sanitaria da 90 L o 120 L.
Scegli un sistema a pompa di calore di alta qualità che sia affidabile e duraturo, con un'alta efficienza energetica.
Assicurati che la casa sia ben isolata e che l'area attorno alle unità interna ed esterna sia libera. Le pompe di calore aria-ara richiedono una portata d'aria sufficiente per assicurare che il sistema funzioni nel modo più efficiente possibile.
Le pompe di calore aria-ara estraggono dall'aria nell'ambiente l'80% dell'energia che richiedono per funzionare. Solo il 20% proviene dall'elettricità. Nonostante questo, sarà necessaria un'utenza elettrica stabile per fare funzionare il sistema.
Fai installare la pompa di calore aria-aria da un professionista
Per installare la pompa di calore aria-aria, rivolgiti a un installatore professionista.
Prima di iniziare, l'installatore della pompa di calore ispezionerà la casa per controllare se la pompa di calore aria-aria è adatta. Dovrà raccomandare il tipo di impianto e le dimensioni della pompa di calore necessaria. Fornirà inoltre raccomandazioni per la posizione dell'unità esterna e discuterà con te il tipo di unità interne da installare: a parete, a pavimento o canalizzabili da controsoffitto.
Ora la tua casa può essere riscaldata e raffrescata secondo i tuoi desideri tutto l'anno e potrai rilassarti nel massimo del comfort.