Passa al contenuto principale

Daikin ha individuato quattro step che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi dell'UE in materia di energie rinnovabili per il 2030. Questi step contribuiranno in modo significativo alla creazione di un mondo più sostenibile, più verde e più sicuro.

La creazione di un ambiente sostenibile a zero emissioni pone una serie di sfide. Una di queste sfide è come sfruttare al meglio le energie rinnovabili per il riscaldamento delle nostre case. La tecnologia a pompa di calore svolge un ruolo fondamentale nella decarbonizzazione delle abitazioni in Europa.

Molte case utilizzano ancora sistemi di riscaldamento obsoleti che funzionano a carbone o gas. Noi di Daikin ci impegniamo a sostituire questi sistemi con la tecnologia a pompe di calore di ultima generazione.

In paesi come la Svezia si è legiferato per adottare come standard le pompe di calore per le case di nuova costruzione. Secondo uno studio del 2020 oltre metà del mercato delle pompe di calore in Germania riguarda le abitazioni di nuova costruzione. In Europa, tuttavia, solo il 10% degli impianti di riscaldamento installati ogni anno utilizza la tecnologia a pompa di calore. Questo dato è inferiore al target della Commissione Europea per le energie rinnovabili: l'obiettivo è portare le pompe di calore al 40% delle unità di riscaldamento e raffreddamento installate.

La Commissione ha introdotto una serie di politiche denominate European Green Deal, che mirano a rendere l'Europa neutrale dal punto di vista climatico nel 2050 attraverso tecnologie a basso impatto ambientale. Noi di Daikin riteniamo che per aiutare l'Europa a raggiungere gli obiettivi della Commissione, servano quattro step.

Step 1: Rafforzare le norme sull'uso dell'energia nelle nuove costruzioni

L'Europa deve gradualmente eliminare i sistemi di riscaldamento più inquinanti. Tutti gli Stati membri dell'UE sono stati obbligati a mettere in atto strategie per migliorare le prestazioni energetiche di case e appartamenti di nuova costruzione. Per questo, stimiamo che la quota di mercato delle pompe di calore nelle nuove abitazioni sia oggi pari al 50%.

Step 2: Incrementare la percentuale delle sostituzioni

Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE, ogni anno è necessario sostituire almeno il 2% di tutti i sistemi di riscaldamento residenziali a base fossile con soluzioni in pompa di calore. Attualmente ne viene sostituta solo la metà. Le pompe di calore dovrebbero diventare la scelta più logica per la sostituzione.

Step 3: Porre fine agli incentivi per i combustibili fossili

I governi devono rendere le pompe di calore accessibili a tutti. Una minore convenienza nell’uso dei combustibili fossili e il taglio dei costi dell'energia verde produrrebbero un aumento dell'uso delle pompe di calore, permettendoci di transitare verso un futuro più sostenibile.

Step 4: Rendere il riscaldamento rinnovabile lo standard da seguire

Noi di Daikin crediamo che le pompe di calore debbano diventare lo standard nella sostituzione dei sistemi di riscaldamento. Le pompe di calore sono ormai una tecnologia consolidata e la loro capacità di produrre acqua calda si è rapidamente evoluta. In ogni casa di nuova costruzione o ristrutturata in Europa si potrebbe installare una pompa di calore.

Il futuro

Noi di Daikin vogliamo fare la nostra parte per contribuire a risolvere i pressanti problemi sociali legati al problema del riscaldamento globale. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo investendo in innovazione e nella capacità di produzione locale in Europa, per fornire pompe di calore affidabili, intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico e passare rapidamente a una società a emissioni zero.

Per saperne di più, guarda questo video.