Da pioniere a leader mondiale nel settore del riscaldamento e del raffreddamento
La storia di Daikin è sempre stata caratterizzata da idee rivoluzionarie, innovazioni tecnologiche e persone innamorate del proprio lavoro.
Tutto ha inizio nel 1924, quando il giovane ingegnere giapponese Akira Yamada fonda a Osaka un'impresa per la produzione di radiatori per aerei con un team di 15 persone. Oggi, a distanza di 100 anni, mentre il mondo ha fatto passi da gigante nel campo dell’innovazione e si trova davanti a sfide epocali, portiamo sui mercati globali soluzioni all’avanguardia per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione e la purificazione dell'aria.
96.000 dipendenti in 173 Paesi portano avanti la nostra tradizione, fatta di tecnologie all'avanguardia per il riscaldamento e il raffreddamento a basse emissioni di carbonio e in grado di garantire il massimo livello di comfort, proprio come piace a te.
Entra in una capsula del tempo
Esplora le tecnologie pionieristiche di Daikin del passato e del futuro e osserva come è cambiato il mondo in cui viviamo nell'ultimo secolo grazie ad alcune importanti innovazioni globali.
Akira Yamada, un giovane ingegnere giapponese, fonda la Osaka Kinzoku Kogyosho Ltd. La nostra storia ha inizio con la produzione di tubazioni per i radiatori degli aerei.
Nello stesso anno, un gruppo di scienziati tedeschi scopre e produce un tossoide tetanico inattivo: è il primo vaccino contro il tetano, che porta a una diminuzione del 95% dei casi e che oggi figura nella lista dei farmaci essenziali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Fonte: https://www.nvic.org/disease-vaccine/tetanus/history
Questo risultato è cruciale per Daikin, che diventa un'azienda leader nel settore della climatizzazione nonché l'unica al mondo a sviluppare e produrre sia apparecchiature di climatizzazione che refrigeranti.
Sulla scia della nostra ricerca sui refrigeranti a base di fluorocarburi, nel 1936 il Giappone introduce il primo treno climatizzato per la Nankai Electric Railway. A questa innovazione segue, nel 1938, un'altra pietra miliare: si tratta del "Mifujirator", il primo sistema di climatizzazione giapponese con refrigerante a base fluorocarburi, sviluppato per l'Arsenale marittimo di Kure.
Negli anni '30, un'ondata di innovazioni attraversa il mondo intero. Nel 1933, ad esempio, inizia la costruzione del Golden Gate Bridge, per collegare San Francisco alla contea di Marin. Il ponte viene terminato nel 1937 e all’epoca vanta la campata sospesa più lunga del mondo.
Fonte: https://www.goldengate.org/bridge/history-research/bridge-construction/
Il "Mifujirator" è il primo climatizzatore monoblocco sul mercato e rivoluziona il settore semplificando l'intero processo, dalla progettazione al funzionamento, grazie al controllo automatico di compressore, condensatore e ventilatore, offrendo per la prima volta una soluzione chiavi in mano. Prima che venisse introdotto, i sistemi di climatizzazione convenzionali richiedevano alti livelli di competenze e abilità tecniche. La notizia dell’innovazione si diffonde rapidamente, e il climatizzatore monoblocco conosce un successo senza precedenti.
In America, l' UNIVAC I (Universal Automatic Computer), prodotto da Remington Rand, viene consegnato all'United States Census Bureau: ha inizio l'era dei computer commerciali. Per diversi anni il termine "UNIVAC" viene usato come sinonimo di computer, in quanto primo computer commerciale diffuso a livello globale.
Fonte: https://www.census.gov/history/www/innovations/technology/univac_i.html?CID=CBSM+History
Con l'introduzione del primo climatizzatore monoblocco a sfruttare la tecnologia della pompa di calore, Daikin getta le basi per l’attuale posizione di leader nelle soluzioni di riscaldamento e raffreddamento ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.
Nello stesso anno, l'Atomium, monumento che rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 150 miliardi di volte, diventa il simbolo dell'Esposizione Universale di Bruxelles, la prima dalla fine della Seconda guerra mondiale, con il motto "La tecnologia al servizio dell'uomo. Il progresso dell'umanità attraverso il progresso tecnologico".
Fonte: https://www.atomium.be/discover
La nascita della Kanaoka Factory, all’interno dello stabilimento di Sakai a Osaka, in Giappone, getta le basi per la produzione su larga scala di climatizzatori per applicazioni commerciali. Successivamente, nel 1966, proprio nella Kanaoka Factory inizia la produzione di refrigeratori centrifughi.
Ancora, nel 1963, Osaka Kinzoku Kogyo Co., Ltd. diventa Daikin Kogyo Co., Ltd., che successivamente, nel 1982, viene rinominata Daikin Industries, Ltd., ancora oggi nome del gruppo a livello globale. A proposito, "DAI" significa "O" e sta per Osaka, mentre "KIN" sta per "Kinzoku", che significa metallo.
In Giappone, la produzione di massa di climatizzatori inizia nei primi anni '60, ma bisogna attendere altri cinque anni perché si creino le premesse per l'introduzione di Daikin in Europa.
Nel 1966, l'inglese Richard Higgs, che gestisce un negozio di elettrodomestici, tenta di aprire uno stabilimento di produzione Hitachi a Malta. Il tentativo fallisce e Higgs, alla ricerca di un altro marchio da distribuire, si rivolge a Daikin. Nasce così, nel 1967, Daikin Airconditioning Corporation Ltd. Per lanciare Daikin sul mercato europeo, Higgs assume Ali Rashidi, che in seguito diventerà direttore vendite e marketing di Daikin in Europa.
Mentre Daikin approda in Europa, il 20 luglio 1969 gli astronauti americani Neil Armstrong e Buzz Aldrin entrano nella storia diventando le prime persone a camminare sulla Luna. Armstrong pronuncia la famosa frase "Un piccolo passo per l'uomo, un grande balzo per l'umanità".
La missione Apollo 11 vede la luce appena otto anni dopo che il Presidente John F. Kennedy aveva fissato l’obiettivo di portare l’uomo sulla Luna entro la fine degli anni Sessanta.
Fonte: https://www.bbc.co.uk/newsround/48789792
Nei primi anni di presenza in Europa, Daikin realizza che Malta non è la sede ideale, a causa della sua esclusione dal blocco commerciale della Comunità Economica Europea (CEE) e della distanza dai principali mercati europei.
La ricerca della sede giusta porta il produttore giapponese in Belgio. Nel gennaio del 1973 apre uno stabilimento di assemblaggio di 5.000 m2 su un’area di 73.000 m2 a Ostenda, in Belgio, dove inizia la produzione di refrigeratori condensati ad acqua e climatizzatori monoblocco per piccole applicazioni.
Nel 1972, a Ostenda, viene fondata Daikin Europe N.V., con l'obiettivo esplicito di sviluppare, produrre e introdurre prodotti HVAC realizzati in Europa.
Nel 1973, Motorola presenta il primo telefono cellulare portatile al mondo, ancora non disponibile per l'acquisto. Gli appassionati di tecnologia devono aspettare fino al 1984, quando viene lanciato DynaTAC 8000x, al prezzo di 3.995 dollari.
Fonti: https://www.motorola.com/us/about/motorola-history-milestones, https://www.mobilephonemuseum.com/phone-detail/dynatac-8000x
Il nuovo sistema VRV (Volume di Refrigerante Variabile) di Daikin offre una soluzione flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico per la climatizzazione individuale dei soli locali occupati negli edifici di piccole o medie dimensioni.
In seguito, nel 1988, il sistema tecnologicamente avanzato VRV viene introdotto nei mercati europei e diventa il primo climatizzatore multi-split al mondo per edifici commerciali basato sull'espansione diretta (DX).
Nel 1982, Commodore International lancia sul mercato il popolare Commodore 64, un home computer a 8 bit con 64 KB di RAM. A lungo considerato l’home computer più venduto al mondo, vanta vendite stimate tra i 12,5 e i 30 milioni di unità.
Fonte: https://commodorehistory.com
Questa soluzione, nota anche come "Air Conditioning Network Service System", viene introdotta in Giappone per monitorare lo stato di funzionamento dei nostri sistemi di climatizzazione multi-split commerciali. In caso di malfunzionamento, un tecnico Daikin interviene generalmente entro due ore, anche di notte o nei giorni festivi.
Con il 1990 si entra nel secolo di Internet e dei software, con 2,3 milioni di utenti su Internet. Nel 2023, questa cifra avrà raggiunto i 5,4 miliardi.
Fonti: https://blog.wiwo.de/look-at-it/2021/08/12/vom-industriezeitalter-bis-kuenstlicher-intelligenz-die-6-innovations-zyklen-der-letzten-250-jahre/, https://www.statista.com/statistics/617136/digital-population-worldwide/
Daikin apre il primo impianto per la produzione massiva di R-32 al mondo e avvia le attività di ricerca e sviluppo per l'impiego di questo refrigerante nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Nel 2012 diventeremo i primi a immettere sul mercato un climatizzatore per uso residenziale con R-32. Il refrigerante R-32 ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) ridotto, pari a 675, e rende i sistemi molto efficienti dal punto di vista energetico. Questa innovazione rappresenta un importante passo avanti nella riduzione delle emissioni di carbonio delle apparecchiature di climatizzazione. Nel corso degli anni, Daikin ha reso pubblici alcuni dei propri brevetti, per promuovere l'adozione del refrigerante con GWP ridotto.
Il 1997 vede inoltre il lancio sul mercato europeo del rivoluzionario compressore Swing, un'altra novità Daikin.
Lanciata in Giappone nel 1997, la Toyota Prius è la prima vettura ibrida elettrica prodotta in serie al mondo. Ma bisognerà attendere i primi anni ‘10 e l'ascesa di Tesla perché le auto elettriche ottengano un ampio successo commerciale.
Fonti: https://www.energy.gov/articles/history-electric-car, https://www.toyota-global.com/company/history_of_toyota/75years/
La funzione di umidificazione si ottiene senza apporto di acqua, ma estraendo l'umidità dall'aria esterna. Questo rivoluzionario climatizzatore, che combina tutte le tecnologie Daikin per migliorare il comfort, diventerà un prodotto di punta dell'azienda.
Nel 1999 viene istituita la sede regionale di Daikin Airconditioning Central Europe a Vienna, per aprire la strada ai mercati in rapida crescita dell'Europa centrale e orientale. Oggi quest’area comprende 16 Paesi, 700 dipendenti e 2.500 partner.
Nello stesso anno, "Hours" di David Bowie diventa uno dei primi album musicali di un grande artista ad essere disponibile per il download su Internet prima dell'uscita del CD.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Hours_(David_Bowie_album)
Nel 2004 Daikin apre il suo secondo stabilimento produttivo in Europa, che sorge a Pilsen, Repubblica Ceca. Con i suoi 1.200 dipendenti, lo stabilimento è principalmente votato alla produzione di climatizzatori residenziali di piccole dimensioni.
Due anni dopo, nel 2006, apre a Brno Daikin Device Czech Republic, base di produzione per i compressori dei climatizzatori.
Con il lancio dell'iconica pompa di calore aria-acqua Daikin Altherma, nel 2006, Daikin diventa il primo produttore di pompe di calore idroniche in Europa.
"ALTHERMA" significa "ALL-THERMAL” - fornisce infatti riscaldamento, acqua calda e raffreddamento per tutto l'anno, ma anche "ALTERNATIVE", perché sostituisce i tradizionali sistemi a combustione.
Solo un anno dopo, nel 2007, Apple® lancia l'iPhone, l’unione di tre prodotti: un rivoluzionario telefono cellulare, un iPod® widescreen con controlli touch e un dispositivo di comunicazione Internet all'avanguardia con funzionalità di e-mail, navigazione web, ricerca e mappe paragonabili a quelle di un computer desktop in un unico dispositivo portatile, compatto e leggero.
Fonte: https://www.apple.com/newsroom/2007/01/09Apple-Reinvents-the-Phone-with-iPhone/
Mentre Daikin Altherma LT viene insignita del marchio di qualità ecologica Eco-label, nel 2009 l'UE riconosce ufficialmente l'energia calorica (calore) dell'aria come fonte di energia rinnovabile per il riscaldamento. La tecnologia delle pompe di calore sfrutta questa fonte rinnovabile per fornire un riscaldamento efficiente dal punto di vista energetico.
Nello stesso anno vengono lanciate altre tecnologie innovative di fascia alta, come Daikin Emura, Daikin Altherma monoblocco e Daikin Altherma ad alta temperatura (HT).
Nel 2011, l’azienda turca produttrice di sistemi di riscaldamento e climatizzazione Airfel si unisce a Daikin e diventa Daikin Turkey. Il team cresce rapidamente, e passa da 200 ai 1.750 dipendenti di oggi.
La prima unità a utilizzare il refrigerante R-32 segna una svolta nel settore delle pompe di calore aria-aria residenziali in Europa. Questo sistema innovativo integra climatizzazione, umidificazione, deumidificazione e ventilazione con aria esterna in classe A+++. Nel 2013 ottiene il prestigioso Reddot Design Award.
Nello stesso anno, a Dubai, Daikin apre il suo primo stabilimento per la produzione di unità di trattamento dell'aria in Medio Oriente.
Con sede ad Ariccia, vicino a Roma, la filiale di Daikin Industries rappresenta il centro europeo di competenza per la progettazione e la produzione di refrigeratori, pompe di calore commerciali, unità di trattamento dell'aria, compressori e inverter.
Nel 2024, la gamma di prodotti va da 10 a 11.000 kW di capacità di raffreddamento e da 200 a 144.000 m3/h di flusso d'aria per la ventilazione. L'azienda ha tre stabilimenti di produzione in Italia.
Negli anni 2000, Daikin Europe inizia a diversificare la propria offerta con prodotti destinati alla refrigerazione commerciale. Il lancio di Conveni-pack, nel 2007, segna l'inizio di questa espansione.
Nell’ottica di fornire soluzioni per l'intera catena del freddo, il gruppo acquisisce diverse imprese specializzate nella refrigerazione, come Zanotti, nel 2016, dedita alla refrigerazione per i trasporti, Hubbard nel 2016 e Tewis nel 2018, per ampliare le soluzioni di refrigerazione commerciale. Nel 2019, AHT Cooling Systems, specializzata nelle soluzioni di refrigerazione pronte al collegamento per le catene di vendita al dettaglio di generi alimentari, entra a far parte del gruppo Daikin Europe.
Le ultime novità del 2023 sono Daikin Inverter Monoblock, una soluzione di refrigerazione ecologica per le celle frigorifere commerciali, e la nuova unità di refrigerazione per rimorchi Exigo, destinata ai camion.
Questa piattaforma integra i dati essenziali sul sistema installato e racchiude tutto ciò che serve sapere sulla garanzia in un unico luogo. Fornisce inoltre informazioni sul partner di assistenza, che è disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o problema relativo al sistema.
Da questo momento i consumatori austriaci possono ricevere una consulenza sulle più recenti pompe di calore e soluzioni di climatizzazione per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni, e acquistare direttamente dal produttore.
Ad oggi, gli Experience Center B2C in Europa sono undici, ubicati in vari Paesi. Si rivolgono ai proprietari di casa, che qui possono sperimentare le soluzioni di riscaldamento e raffrescamento a basse emissioni di carbonio presentate direttamente dagli esperti Daikin.
Daikin lancia il programma di economia circolare per i refrigeranti "L∞P by Daikin", un passo avanti nella nostra Environmental Vision 2050. Iniziato con un portafoglio di prodotti VRV dotati di refrigerante rigenerato, oggi è un programma completo per il recupero, la rigenerazione e il riutilizzo dei refrigeranti.
L’azienda tedesca produttrice di sistemi di riscaldamento ROTEX Heating Systems, acquisita nel 2008, viene rinominata Daikin Manufacturing Germany nel 2020. Tre nuove linee di produzione permetteranno di triplicare la produzione dello stabilimento entro il 2025.
Il primo anno della pandemia vede lo sviluppo di Fusion25, la nostra strategia aziendale quinquennale incentrata sul Total Solutions Business, sulla centralità del cliente e sul rafforzamento della nostra posizione di leader nella decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento in Europa.
Nel dicembre del 2020, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) approva il primo vaccino a base di mRNA per far fronte all’emergenza causata dalla pandemia di COVID-19.
Fonte: https://www.who.int/news/item/31-12-2020-who-issues-its-first-emergency-use-validation-for-a-covid-19-vaccine-and-emphasizes-need-for-equitable-global-access
Garitage Park, un complesso multiuso destinato a uffici e abitazioni a Sofia, in Bulgaria, è il più grande progetto Daikin in Europa centrale e il primo del suo genere in questa regione a ricevere la certificazione BREEAM Eccellente. Daikin assicura il miglior clima possibile per il lavoro, la vita e il gioco per questo progetto HVAC a soluzione globale, che non fa uso di gas, su un sito delle dimensioni di oltre 23 campi da calcio (167.000 m2).
Lasciati ispirare da uno dei nostri numerosi progetti globali e guarda il video.
Your Daikin World è uno spazio di co-creazione per i nostri partner in cui sperimentare soluzioni climatiche per hotel, negozi, uffici o grandi applicazioni commerciali.
In questa sede si trova anche uno dei 116 centri di formazione Daikin all'avanguardia nella regione EMEA. Questi centri offrono ai nostri partner che si occupano di installazione e assistenza una formazione all'avanguardia e costantemente aggiornata per fornire un servizio di prim'ordine ai nostri clienti.
Guarda qui il video relativo a Your Daikin World.
Daikin Industries Ltd. raggiunge un traguardo record con un fatturato di 28,2 miliardi di euro alla fine dell'anno fiscale 2022: è il miglior risultato in assoluto nella storia del nostro gruppo. Questo risultato sensazionale è stato favorito dalla crescente domanda di soluzioni di riscaldamento, raffreddamento e refrigerazione a basse emissioni di carbonio e dalla dedizione di oltre 96.000 dipendenti Daikin.
Nello stesso anno abbiamo iniziato ad ampliare le capacità produttive dei nostri stabilimenti dedicati alle pompe di calore in Belgio, Germania, Repubblica Ceca e Turchia. Inoltre, abbiamo annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di pompe di calore residenziali in Europa, a Lodz, in Polonia. Abbiamo inaugurato un secondo stabilimento di unità di trattamento aria in Medio Oriente, in Arabia Saudita.
A novembre 2022, OpenAI lancia ChatGPT, che dopo soli cinque giorni annovera 5 milioni di utenti. Il chatbot - che si basa su un database di 300 miliardi di parole e 175 miliardi di parametri - interagisce con gli utenti in modo colloquiale. La modalità dialogica consente al modello di intelligenza artificiale di rispondere a domande di approfondimento, ammettere i propri errori, confutare premesse errate e rifiutare richieste inappropriate.
Fonti: https://openai.com/blog/chatgpt, https://www.tooltester.com/en/blog/chatgpt-statistics/, https://www.forbes.com/sites/bernardmarr/2023/05/19/a-short-history-of-chatgpt-how-we-got-to-where-we-are-today/?sh=6992a66b674f
Daikin Europe festeggia il suo 50° anniversario in Europa. Sua Altezza Reale la Principessa Astrid del Belgio partecipa alla nostra conferenza sulla sostenibilità di Gand, incentrata sulla transizione energetica pulita e sull'importanza della cooperazione tra il settore pubblico e privato per creare condizioni paritarie per le innovazioni in materia di riscaldamento e raffreddamento a basse emissioni di carbonio.
La più grande fabbrica di pompe di calore d'Europa in Polonia, un investimento da 300 milioni di euro, è inaugurata con una cerimonia tradizionale giapponese.
24 finalisti provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa partecipano a questa prestigiosa competizione HVAC a novembre 2023, utilizzando le loro conoscenze professionali e le loro abilità pratiche per il servizio CX. I migliori otto si sono assicurati un biglietto per i Daikin Global Service Games che si terranno in Giappone nel 2024, dove potranno mostrare la loro straordinaria passione per la tecnologia.
I Daikin Service Games sono una competizione internazionale in cui i migliori tecnici e installatori di sistemi di riscaldamento e raffreddamento del mondo si sfidano a livello teorico e pratico.
Guarda il video e lasciati ispirare da questo straordinario evento HVAC!
Oggi, a 100 anni dalla fondazione dell'azienda da parte di Akira Yamada nel 1924, siamo orgogliosi di offrire soluzioni all’avanguardia per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione, la purificazione dell'aria e la refrigerazione per i mercati globali. Così facendo, contribuiamo attivamente ad affrontare una delle maggiori sfide della nostra società: la lotta al cambiamento climatico.
Nel 2024, amplieremo la nostra gamma VRV con il nuovo sistema ecosostenibile VRV 5 a pompa di calore , la scelta ideale per i progetti in cui il basso impatto ambientale degli edifici è una priorità. Questa novità arricchisce l’attuale offerta, che comprende il sistema VRV 5 a recupero di calore e il Mini VRV 5 serie S.
Per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi di sostenibilità, il nostro team di esperti va oltre la mera assistenza sui prodotti, mettendo a tua disposizione conoscenze approfondite sull’utilizzo della dichiarazione EPD, sulla direttiva EPBD e sul conseguimento delle certificazioni di bioedilizia come BREEAM, LEED, WELL.
Con un investimento da 140 milioni di euro, la sede centrale della R&S in Europa sarà centralizzata in un nuovo edificio a Gand, in Belgio. Il Centro di sviluppo EMEA aprirà le porte a fine 2024 per guidare la ricerca e sviluppo globale Daikin per il riscaldamento a pompa di calore e soluzioni sostenibili per la catena del freddo. La sede ospiterà uffici, spazi dedicati alle start-up e 12.000 m2 di strutture per i test.
Sempre nel 2024, verrà presentata la quarta generazione della pompa di calore residenziale Daikin Altherma, che utilizza il refrigerante propano R-290 con un potenziale di riscaldamento globale pari solo a 3, oltre alle soluzioni esistenti basate su R-32.
Storie
La tua storia completa la nostra. Per questo abbiamo chiesto ai nostri partner, clienti e dipendenti di parlarci della loro esperienza con Daikin e spiegarci perché ci hanno scelto. Le ragioni sono diverse, ma nella maggior parte dei casi sono legate ai nostri valori aziendali, ai prodotti di qualità superiore che offrono soluzioni all'avanguardia e alle collaborazioni di successo. Grazie per le numerose storie che ci avete inviato e che pubblicheremo nel corso dell'anno del nostro anniversario.
Guardiamo avanti
Crediamo nel futuro.
La nostra storia è quella di 96.000 dipendenti, innumerevoli partner e clienti in tutto il mondo. Il mondo si trova ad affrontare sfide epocali che continueranno nei prossimi 100 anni. Per questo aspiriamo a fornire soluzioni a ridotto impatto ambientale per la decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento con la nostra conoscenza e passione per la tecnologia. Proprio come piace a te.