Chiedi a Daikin di trovare un installatore vicino a te
I nostri installatori certificati sono pronti ad assisterti qualunque sia il tuo progetto

Hai deciso di dotare la tua casa di una pompa di calore e sei alla ricerca di un installatore vicino a te, per mettere a punto il tuo progetto e ricevere un preventivo? Daikin è qui per aiutarti. Basta compilare il nostro modulo: un installatore certificato si metterà subito in contatto con te.
STEP 1: COMPILA IL MODULO
Ti metteremo in contatto con un installatore certificato che ti aiuterà a scegliere la tua nuova pompa di calore.
Includi tutti i dettagli importanti per il tuo progetto:
• Descrivi in breve lo stato del tuo attuale impianto di riscaldamento.
• Descrivi la tua idea. Desideri semplicemente sostituire il tuo impianto di riscaldamento? Oppure prevedi di ristrutturarlo? O, ancora, stai costruendo una nuova casa o si tratta di una ristrutturazione?
• Hai già individuato un prodotto Daikin che fa al caso tuo? Scrivi il nome del prodotto che ti interessa.
Con queste informazioni saremo in grado di scegliere l’installatore ideale per il tuo progetto.
STEP 2: TROVIAMO UN INSTALLATORE VICINO A TE
Ottimo! Compilando il modulo, hai fatto il primo passo per riscaldare e raffrescare la tua casa con una pompa di calore. A questo punto, cosa succederà?
Per prima cosa, troveremo un installatore vicino a te. Tutti i nostri installatori sono veri e propri esperti nell'installazione di prodotti Daikin.
Scegliamo l’installatore adatto a te in base a questi criteri:
• È un installatore esperto del prodotto che desideri installare ed al quale sei interessato
• È un installatore che si trova nelle tue vicinanze
• È un installatore che ha ottenuto ottime recensioni dai clienti
Generalmente, entro uno o due giorni lavorativi dalla compilazione del modulo riceverai un’email con il nome dell’installatore migliore per il tuo progetto.
STEP 3: L’INSTALLATORE SI METTE IN CONTATTO CON TE
Entro qualche giorno dalla comunicazione del nome dell’installatore, quest’ultimo ti contatterà per organizzare un sopralluogo. (Chiaramente, se preferisci, potrai contattare direttamente tu l’installatore non appena riceverai i suoi dati.)
STEP 4: IL SOPRALLUOGO
Il sopralluogo permetterà all’installatore di capire le tue esigenze e le soluzioni possibili per la tua casa. Queste informazioni ci permetteranno di proporre il prodotto più adatto alle tue esigenze.
L’installatore valuterà:
L’efficienza energetica della tua casa. Di quali materiali è fatta la tua casa? Quanto è isolata? Che tipo di infissi sono presenti?
L’impianto di riscaldamento centralizzato esistente e le tue esigenze. Quanto è grande la tua casa? Quali stanze necessitano di raffrescamento, riscaldamento, ventilazione o purificazione dell’aria? Di quanti elementi scaldanti (come i radiatori) disponi? Qual è la loro potenza?
Il tuo stile di vita. Quante persone vivono insieme a te? Quanto tempo passi in casa? Quale temperatura desideri mantenere dentro casa? Quanta acqua calda consumi?
Informazioni pratiche per l’installazione della pompa di calore. L’installatore certificato valuterà dove installare l’unità esterna e quelle interne e dove posizionare le tubazioni.
Se hai domande da fare all’installatore, approfittane durante il sopralluogo. Ecco alcune domande utili:
- La pompa di calore è la soluzione adatta a me? L’installatore ti aiuterà a decidere se la pompa di calore è la soluzione che fa per te, sulla base delle tue necessità e aspettative, del tuo impianto esistente e anche del tuo budget.
- Qual è il tipo di pompa di calore più adatto alla mia casa? L’installatore ti descriverà i vari tipi di pompe di calore esistenti, elencandone i costi e le procedure di installazione, per aiutarti a scegliere quella giusta per te. Ad esempio, potrebbe suggerire una pompa di calore aria-acqua ad alta o a bassa temperatura, una pompa di calore geotermica o un sistema ibrido.
- Servono lavori edili aggiuntivi affinché la pompa di calore funzioni in modo efficiente? Dopo il sopralluogo, l’installatore potrebbe suggerire alcuni accorgimenti per massimizzare l’efficienza della pompa di calore, soprattutto se abiti in un edificio datato. Tra questi, la realizzazione di un cappotto termico, l’isolamento del solaio o degli infissi, o ancora l’utilizzo di doppi vetri.
- Quale capacità deve avere la mia pompa di calore? Per trovare la capacità adatta alle tue esigenze, l’installatore valuterà la dimensione della tua casa e altri fattori, come l’anno di costruzione dell’edificio e la sua efficienza energetica. Questo per garantire che la pompa di calore fornisca l’energia giusta per la tua casa, né più né meno.
STEP 5: IL PREVENTIVO
Poco dopo il sopralluogo, l’installatore ti invierà un preventivo per la soluzione che avrete concordato.
Nell’offerta troverai:
• Il prezzo dei prodotti: quello dell’unità esterna, dell’unità interna e del telecomando
• Il prezzo degli altri materiali necessari, cioè le tubazioni e ogni altro componente che servirà per l’installazione della pompa di calore
• I costi di installazione: la manodopera necessaria per l’installazione della pompa di calore
Inoltre, l’installatore può offriti un contratto per la manutenzione
NB: in base al tipo di installazione potresti avere diritto a incentivi o agevolazioni fiscali.
Nella maggior parte dei Paesi, le pompe di calore danno diritto a incentivi o agevolazioni fiscali. Dopo aver ricevuto il preventivo, controlla gli incentivi locali applicabili. Sarebbe un peccato non approfittarne.
STEP 6: L’INSTALLAZIONE
Una volta accettato il preventivo, non ti resta che aspettare il giorno in cui installeremo il prodotto che hai scelto.
Suggerimento: ordina la pompa di calore con largo anticipo. Con l’avvicinarsi dell’inverno, gli installatori certificati potrebbero essere molto occupati. Di per sé, l’installazione della pompa di calore sarà rapida: normalmente servono uno o due giorni per il montaggio e l’attivazione.
Di norma, l’installazione dell’unità esterna comporterà i seguenti passaggi:
- Scelta della posizione migliore: l’installatore valuterà la stabilità della superficie di appoggio e lo spazio disponibile attorno all’unità all'esterno della tua abitazione
- Posizionamento dell'unità: deve essere saldamente ancorata su una superficie del tutto piana, preferibilmente su appositi blocchi, lasciando spazio al di sopra dell'unità per effettuare la manutenzione
- Installazione dello scarico: un tappo di scarico che permetterà all’installatore di scaricare l’unità esterna
- Allargamento delle estremità delle tubazioni: le tubazioni verranno tagliate all’estremità, sbavate e allargate
- Installazione delle tubazioni del refrigerante: l’installatore si servirà di dadi di raccordo per fissare le sezioni allargate delle tubazioni
- Verifica dell’assenza di fughe di gas: dopo aver collegato le tubazioni, l’installatore provvederà a sfiatare l’unità e verificherà l’assenza di fughe
- Carica di refrigerante: le pompe di calore Daikin di norma funzionano con il refrigerante R-32, che verrà inserito allo stato liquido nelle tubazioni del gas
- Collegamento delle tubazioni: l’installatore utilizzerà un apposito piegatubi e farà in modo che all’interno delle tubazioni non penetrino né polvere né umidità
- Cablaggio elettrico: l’unità verrà collegata all’elettricità; verranno installati un rilevatore di dispersione a terra e un interruttore automatico
- Prova di funzionamento e test del sistema: l’installatore misurerà la tensione di alimentazione e testerà il sistema in modalità raffrescamento e in modalità riscaldamento
STEP 7: LA TUA POMPA DI CALORE È PRONTA ALL’USO
Ora potrai godere di temperature interne ottimali tutto l'anno e dell'assistenza Daikin ogni volta che ne avrai bisogno.
Congratulazioni, ora possiedi una pompa di calore! Non avrai più bisogno di combustibili fossili per riscaldare la tua casa. Ti diamo il benvenuto nel futuro del riscaldamento.
Ma il tuo viaggio con Daikin non finisce qui. Siamo qui per supportarti durante tutto il ciclo di vita della pompa di calore con:
La piattaforma Stand By Me: Stand By Me è la nostra piattaforma per l'assistenza post-vendita di facile utilizzo. Ti basterà fare clic sul link per registrare il tuo prodotto e avrai così a disposizione in un unico strumento tutte le informazioni sull’articolo e sui servizi disponibili per prolungarne la vita utile.
Registrandoti sulla piattaforma, otterrai inoltre mesi extra di garanzia. Riceverai anche un pratico promemoria sul controllo di manutenzione annuale.
L'app Onecta: grazie alla nostra app Onecta avrai il controllo totale dei tuoi sistemi di riscaldamento e raffrescamento, ovunque ti trovi e nel modo che preferisci.
Con Onecta, è possibile configurare i programmi, modificare la modalità di funzionamento e controllare il consumo energetico con un'app di facile utilizzo sul telefono o tramite gli assistenti ad attivazione vocale Alexa o Google Home. È possibile controllare più stanze in diverse abitazioni o monitorare la qualità dell'aria esterna e i livelli di polline. Basta installare l'app, condividendo l'accesso con la famiglia e gli amici se lo si desidera, e il gioco è fatto.
Scarica Onecta qui.


Compila il modulo per trovare l’installatore più adatto per te
Daikin collabora con installatori fidati vicino a te. Ma restiamo sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda. Non esitare a contattarci se hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni.